Cosa fare se il remoto del cambio wireless si scarica? | MTB Mag

Cosa fare se il remoto del cambio wireless si scarica?

30

Ammetto candidamente che non sapevo di questo trucchetto fino a due giorni fa, quando nel bel mezzo della prima nevicata della stagione, mentre ero in salita su questo itinerario, il cambio SRAM AXS ha smesso di funzionare. Ho scoperto che la batteria del comando remoto era scarica, ma che quella del deragliatore funzionava perfettamente. Maledicendo la mia disattenzione, parzialmente scusata dal fatto che abbiamo diverse bici test con trasmissioni wireless e che non le usiamo tutte ogni settimana, proprio controllando che la batteria del deragliatore avesse il led verde mi sono accordo che premendo una volta il bottone AXS potevo cambiare verso un pignone più grande. La mia abitudine ad aggeggi elettronici mi ha spinto a provare a premere lo stesso bottone due volte di seguito in rapida sequenza, scoprendo che in quel modo cambiavo verso un pignone più piccolo. Il giro era salvo, anche mi sono fermato a cambiare manualmente sotto la neve.


Commenti

  1. mirc0:

    io filosoficamente preferisco soluzioni senza elettronica (almeno sulla bici): costi acquisto e ricambi, doversi ricordare di ricaricare la batteria, rogne difficilmente risolvibili in autonomia nel caso si guasti la parte elettronica.
    Per il caso specifico però un filo del cambio si può rompere e non so quanti di voi hanno nello zaino un filo di scorta, e se si rompe presumo che il cambio vada sul pignone più piccolo... ergo giro finito in ogni caso
    Una rottura è cosa da manutenzione straordinaria, evento a mio avviso e per mia esperienza, rarissimo (Mai visto uno, tra me e miei amici)
    La batteria scarica durante il giro lo vedo come evento inesorabile, prima o poi ti capiterà!
  2. mirc0:

    io filosoficamente preferisco soluzioni senza elettronica (almeno sulla bici): costi acquisto e ricambi, doversi ricordare di ricaricare la batteria, rogne difficilmente risolvibili in autonomia nel caso si guasti la parte elettronica.
    Per il caso specifico però un filo del cambio si può rompere e non so quanti di voi hanno nello zaino un filo di scorta, e se si rompe presumo che il cambio vada sul pignone più piccolo... ergo giro finito in ogni caso
    io porto il filo del cambio nello zaino, lo posso usare anche per il reggisella, peso zero, porto anche il forcellino, per esperienza ne ho già rotti almeno 3. porto anche la boccetta di licquido per il tubeless, anche quella mi ha salvato alcune uscite
  3. bello il futuro ( ormai presente ) ahahah le batterie per cambiare marcia ahahah

    in 20 anni mai successo nulla al filo del cambio . e mai letto nulla nelle varie prove test qui, 2 anni di cambio "elettronico" ed articolo con batteria scarica ahahahah
Storia precedente

Una missione folle

Storia successiva

[Test] BH Lynx SLS

Gli ultimi articoli in Tech Corner