EWS Loudenvielle 2: cosa succede a Sam Hill?

9

La prova di Loudenvielle 2 ha riconfermato Jack Moir come l’uomo del momento, visto che ha vinto anche questa gara dopo la prima di venerdì. Buon piazzamento di Mirco Vendemmia in ventunesima posizione.

Ennesima giornata no per l’uomo con il numero di partenza 1, Sam Hill, oggi 33°. L’australiano sembra lontano dalla sua forma migliore, dato che è tutta la stagione che arranca nelle retrovie. Che sia il suo canto del cigno nel mondo delle competizioni? Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti.


Fra le donne il dominio è francese.

 

Commenti

  1. Non credo che Hill abbia improvvisamente dimenticato come si guida, specie uno come lui. Non so se sia un problema di cattiva preparazione invernale (in Australia sono tuttora in lockdown durissimo) o problemi col mezzo (non si adatta alla 29 che usa quest'anno) o il livello si è alzato talmente tanto che - un pò come Gwin in dh - si è un pò perso?

    Boh, in ogni caso Moir sembra nato per l'Enduro, che fosse veloce lo si vedeva anche in dh, ma qui sta dimostrando una resistenza e una precisione assoluti. Povero Rude che ad ogni annata se ne becca uno che arriva e vince tutto, prima Hill adesso Moir.

    PS. secondo me comunque ci sono troppe ricognizioni e prove, ormai sono come le prove di dh, dovrebbero tornare a qualcosa di più istintivo, ma immagino che le ps "alla cieca" senza nessuna ricognizione non sarebbero possibili (i local ci proverebbero tutto l'anno e i pro avrebbero il budget per andare a girare in anticipo 1-2 settimane prima).
  2. glaucos:

    Off Topic critico-polemico-grammarnazi:

    Volendo fare i pignoli il "canto del cigno" è l'ultima espressione di alto livello prima della fine, quindi al massimo lo sarebbe stato l'ultimo anno in cui si è piazzato bene/vinto, non certo quest'anno in cui sta nelle retrovie della classifica.

    Purtroppo le frasi fatte e i bei paroloni bisogna sapere quando e come vanno usati, altrimenti si fanno figure un po' barbine... ;-)
    Forse era meglio "siamo ai titoli di coda"?
  3. D-Lock:

    PS. secondo me comunque ci sono troppe ricognizioni e prove, ormai sono come le prove di dh, dovrebbero tornare a qualcosa di più istintivo, ma immagino che le ps "alla cieca" senza nessuna ricognizione non sarebbero possibili (i local ci proverebbero tutto l'anno e i pro avrebbero il budget per andare a girare in anticipo 1-2 settimane prima).
    Ma in EWS le prove si possono fare solo il giorno prima e solo una volta a pista per tempo limitato, pena la squalifica. Le piste sono sorvegliate da quando svelano gli stage
Storia precedente

Lenzerheide XC: un francese mette in fila due svizzeri

Storia successiva

Quanto sei influenzato nei tuoi acquisti dai risultati delle gare?

Gli ultimi articoli in Race Corner