La scorsa primavera ho fatto un viaggio in bikerafting all’interno del parco nazionale del Gargano, una meta turistica nota ai turisti balneari ma pressoché sconosciuta ai bikers.
Con un giro ad anello di 3 giorni ho toccato alcuni dei posti simbolo del parco, come Monte Sant’angelo da cui sono partito percorrendo un bellissimo single track con 700 metri di dislivello negativo che mi ha portato sino al mare. Ho esplorato la costa e le sue grotte a bordo di un packraft legandoci sopra la mia bici ed ho concluso il mio giro pedalando attraverso una bellissima foresta di faggi, la Foresta Umbra patrimonio Unesco, piena di divertenti single track.
Gli ultimi articoli in Viaggi e uscite in mountain bike
Il lago di Garda è da sempre un magnete per chi ama la mountain bike grazie…
Le Dolomiti sono uno spettacolo non solo per i panorami, ma anche per i sentieri percorribili…
Siamo andati a fare un giro nel Bikepark dell’Angelo, a Tarvisio. Così viene descritto dai suoi…
Qualche giorno fa Ste97 ha caricato una traccia su Training.Camp intitolata “Cortina di ferro – Il…
In questo secondo episodio della nuova serie di Ludo May, intitolata “Let’s ride”, partiamo per un’avventura…
qui trovi la traccia
Certo che per avventurarsi su quella costa con quel gommoncino carico devi avere condizioni di mare più che ideali, se no il rischio è enorme.
Ancora complimenti!