Jackson Goldstone

[Highlights] Jackson Goldstone: dalla pushbike alla prima vittoria in coppa del mondo in Val di Sole

61

Vi ricordate quel bambino diventato famoso perché andava all’asilo con la sua pushbike? Eccovelo qui:


Bene, quel bambino adesso ha 19 anni e oggi ha vinto la sua prima gara di coppa del mondo sulla famigerata Black Snake della Val di Sole!

Ci sono pochi tracciati più intimidatori del famigerato “Serpente Nero” della Val di Sole Trentino, e ancora una volta ha mostrato i suoi denti in occasione della terza prova di Coppa del Mondo UCI Downhill di oggi (sabato).

Gli scrosci di pioggia di metà pomeriggio hanno certamente aggiunto pepe alla gara degli uomini Elite, con Bernard Kerr (Pivot Factory Racing) che si è trovato a lungo in testa alla classifica dopo che un acquazzone significativo ha reso la parte centrale del tracciato estremamente slick e tecnica.

Ma dopo che il sole è tornato a splendere, i tempi si sono abbassati e il canadese Jackson Goldstone (Santa Cruz Syndicate) è stato in grado di sfruttare al meglio le condizioni in rapida evoluzione per conquistare la sua prima vittoria a livello elite. Il suo connazionale Finn Iles (Specialized Gravity) ci è andato vicino, ma non è riuscito ad eguagliare il ritmo del 19enne. Il francese Thibaut Daprela (Commencal/Muc-Off By Riding Addiction) ha completato il terzetto di testa con una corsa da montagne russe.

Goldstone è ora in testa alla classifica generale con Iles al secondo posto e Loris Vergier (Trek Factory Racing Gravity) al terzo.

Non c’erano italiani in finale.

Risultati uomini elite

Donne Elite

Le donne Elite hanno goduto delle condizioni migliori, con la valle del sole all’altezza del suo nome per le loro discese finali.

Valentina Höll (Rockshox Trek Race Team) ha dato una lezione al resto del gruppo su come domare questa famosa pista selvaggia. Dopo aver fatto registrare il miglior tempo nella semifinale, ha ottenuto una convincente vittoria di quasi tre secondi nella finale. Camille Balanche (Dorval AM Commencal) non è riuscita ad eguagliare il suo ritmo ed è stata costretta ad accontentarsi del secondo posto, mentre Jess Blewitt (GT-Continental Factory Racing) ha ottenuto il suo miglior risultato di gara fino ad oggi, chiudendo al terzo posto.

A cinque gare dal termine della stagione, Balanche è ancora in testa alla classifica generale, davanti a Höll in seconda posizione e a Rachel Atherton (Continental Atherton) in terza.

Unica italiana in gara Veronika Widmann, nona su undici partenti totali.

Risultati donne elite

Junior Men

I corridori junior hanno avuto la loro occasione di brillare venerdì, quando la neozelandese Sacha Earnest (KIWIDH) ha conquistato la vittoria femminile con un incredibile vantaggio di 12 secondi. Molto più combattuta la gara maschile, dove il canadese Bodhi Kuhn (Trek Factory Racing Gravity) ha vinto per meno di un secondo.

Junion Women

Risultati junior men | women

Commenti

  1. devo.d:

    Si ok complimenti, ma credo che il livello di tecnica e pelo sia "leggermente" più basso:maremmac:
    il mio rispetto a loro assolutamente sì, proprio per questo incoraggio i rider ad andarci a mettere le ruote; con il dovuto approcio e un filo d'intelligenza dopo 2-3 discese ci si diverte alla grandissima
  2. gattobastardo:

    io invece rispondevo proprio per sottolineare che se son sceso io, lo posson far tutti; con calma, fermandosi, guardando e studiando la linea e provando per step a trovare ritmo. ;-)
    Bè ma se ti hanno fatto fare da apripista vuol dire che non sei di certo l'ultima pippa arrivata..!!
    Cmq x curiosità, come si fa per essere scelti x fare da apripista?
    Immagino che comunque sei anche agonista e frequenti spesso la black snake.
    Poi personalmente a me piacerebbe molto provare a farla ma non ho mai avuto l'occasione di andarti a parte per i Mondiali dove logicamente non si può girare.
    Poi magari non riuscirei a chiudere tutti i passaggi (soprattutto con le linee che fanno i pro. !) ma è una cosa che mi sono detti che prima di morire devo assolutamente fare...
    che potrebbe anche essere lo stesso giorno che la faccio..!! :))): :pirletto: :smile:
  3. gattobastardo:

    Sabato in val di sole ci saran state si e no un centinaio di persone di cui forse 10 si avventuravano nella black snake; come dici tu, la nomea di pista di coppa del mondo, allontana i meno temerari, quando sulle altre piste ci si diverte alla grandissima; anche il prezzo del giornaliero non è proprio friendly!
    Domenica ero in paganella a sciogliermi le braccia dalle 13 discese del giorno prima; un puttanaio di gente, fortuna che giro su tracce perlopiù scannate e trovo sempre pochi rider in mezzo d'intralcio, ma sotto a prender la seggiovia mi si grigliava la testa in attesa del seggiolino ^__^
    Si in effetti 45€ x il pass combinato (Val di sole + tonale) è un po Altino secondo me..
    Non che a Paganella costa molto meno, ma offre comunque più percorsi e di ogni genere, sia per esperti che per principianti.
    Mentre in Val di sole mi. Metto nei panni di uno che magari non è molto esperto, e poi si trova solo piste hard rock..!
Storia precedente

Nuova BH Lynx Race

Storia successiva

Dawid Godziek vince la Red Bull Roof Ride 2023

Gli ultimi articoli in Race Corner