Ci sono tanti biker che sono letteralmente intimoriti dai pedali a sgancio rapido, perché hanno paura di non riuscire a sganciarsi quando ce n’è bisogno. D’altronde una delle prime cadute quando si usa questo sistema è anche una delle più banali, ma che rimane a lungo nel cervello del malcapitato: ci si ferma ad un semaforo, si tenta di mettere un piede sull’aslfato, dimenticandosi che questo è agganciato ai pedali, e si cade come un sacco di patate.
In questo caso manca il riflesso e la tecnica di sgancio. Entrambe cose che vengono spontanee dopo un breve utilizzo. Più ci si abitua allo sgancio rapido e meno si vuole tornare ai flat, soprattutto se si pedala tanto in salita o si fanno discese veloci e scassate.
Io sull'asfalto o sul facile apprezzo gli attacchi, appena si fa difficile cambio lato. Pur con tutte le difficoltà di mettere il piede sul lato giusto in una ripartenza ripida.
Bisogna aspettare il futuro, quando ci saranno le tacchette a comando mentale. Come l'aereo di Clint Eastwood :-)
Il meccanismo che distingue se tiri il pedale perché vuoi tirare la bici oppure se perché vuoi togliere il piede ;-)
CB Mallet Enduro Vs Mallet DH... ho trovato un offerta per dei Mallet DH ( ovviamente non faccio DH :-) :-) ) ma posso andare bene uguale o sono molto molto specifici per quella disciplina per cui meglio lasciare stare.... ho già 10coppie di pedali in garage non vorrei fare la collezione completa a forza di prove :-(.
Grazie