I pedali a sgancio rapido sono sicuri se…

96

Ci sono tanti biker che sono letteralmente intimoriti dai pedali a sgancio rapido, perché hanno paura di non riuscire a sganciarsi quando ce n’è bisogno. D’altronde una delle prime cadute quando si usa questo sistema è anche una delle più banali, ma che rimane a lungo nel cervello del malcapitato: ci si ferma ad un semaforo, si tenta di mettere un piede sull’aslfato, dimenticandosi che questo è agganciato ai pedali, e si cade come un sacco di patate.

In questo caso manca il riflesso e la tecnica di sgancio. Entrambe cose che vengono spontanee dopo un breve utilizzo. Più ci si abitua allo sgancio rapido e meno si vuole tornare ai flat, soprattutto se si pedala tanto in salita o si fanno discese veloci e scassate.


I nostri corsi MTB

Commenti

  1. mirc0:

    addirittura? anche a molla al minimo?
    Quando torno a casa ci guardo. Da quello che ricordo, il registro della molla è intorno a metà corsa (appena spostata verso il morbido).
    Io sull'asfalto o sul facile apprezzo gli attacchi, appena si fa difficile cambio lato. Pur con tutte le difficoltà di mettere il piede sul lato giusto in una ripartenza ripida.

    Bisogna aspettare il futuro, quando ci saranno le tacchette a comando mentale. Come l'aereo di Clint Eastwood :-)

    Il meccanismo che distingue se tiri il pedale perché vuoi tirare la bici oppure se perché vuoi togliere il piede ;-)
  2. africatwin78:

    Riaccendo il post per fare una domanda e chiedere un consiglio :
    io che vendo dalla BDC ho sempre usato pedali con clip SPD.
    Poi però ho passato questo ultimo inverno a girare quasi esclusivamente con pedali FLAT per allenarmi su manovre di tecnica.
    Ora che sto ritornando sui pedali con clip non mi trovo più specialmente nello scassato, e qua chiedo aiuto :

    I pedali flat hanno una piattaforma ( 110 x 105mm o qualcosa del genere ) e il supporto che si sente è notevole.
    I miei pedali SHIMANO XT hanno una piattaforma molto + piccola e mi sembra di scendere in punta di piedi e non mi ci trovo più, non mi da scurezza o sensazione di stabilità.

    Conclusione, vorrei provare a cambiare i pedali.
    Il dubbio è se mollare Shimano e provare CB. Ho letto che i pedali di CB ( poi ce ne saranno altri ) avendo piattaforma concava + pin restituiscono quella sensazione di supporto molto simile al flat.
    Ero indeciso sul modello ma pensavo di prendere i Mallet DH perchè porto un 46 di scarpa ( degli stamp uso la taglia large ). Cosa dite ?
    E' un modello troppo specifico e quindi meglio stare su altro ? A me del peso non è mai importato nulla...ne ho di scorta :-)

    In ultima ci sarebbe il cambio da sistema SPD a CB :
    Non vorrei passare dalla padella alla brace nel senso che non dovrei rimettermi dopo 30anni di SPD imparare nuovamente a sganciare le tacchete.

    Grazie in anticipo
    Io avevo la tua stessa sensazione, prova ad arretrare un pò le tacchette.. così facendo quella sensazione di lavorare sempre in punta di piedi era sparita.. magari con i flat sei più centrale sul piede rispetto alla classica posizione da pedalata della bdc/xc
  3. ultimo consiglio se qualcuno può aiutarmi :

    CB Mallet Enduro Vs Mallet DH... ho trovato un offerta per dei Mallet DH ( ovviamente non faccio DH :-) :-) ) ma posso andare bene uguale o sono molto molto specifici per quella disciplina per cui meglio lasciare stare.... ho già 10coppie di pedali in garage non vorrei fare la collezione completa a forza di prove :-(.
    Grazie
Storia precedente

Clemens Kaudela ha un conto aperto con la Rampage

Storia successiva

Il canale Whatsapp di MTB Mag

Gli ultimi articoli in Epic Trail MTB School