Se la luce posteriore è fondamentale da avere con sé nel caso si rientri a casa all’imbrunire, anche quella anteriore non è da meno per due motivi. Innanzitutto se diventa buio quando si è nel bosco, l’oscurità è spesso totale e senza luce non si riesce ad andare avanti. Seconda cosa: su una strada aperta al traffico è importante farsi vedere anche dalle automobili che vengono verso di noi, in particolar modo quando ci sono degli incroci.
Ho così scartabellato sul sito di Olight fin quando non ho trovato questa RN 2000 che garantiva sia un volume piccolo, ed un peso altrettato basso, sia un’ottima luminosità su strada e nel bosco. Il prezzo di 75€ è molto allettante, anche perché dispone di un comando remoto a manubrio, facile da usare senza staccare le mani. Una volta messa nello zaino o nel marsupio, può venire montata velocemente sull’attacco per il Garmin e si ricarica con un cavo USB-C.
La luce posteriore di cui parlavo settimana scorsa costa 32€, è sempre di Olight e potete acquistarla qui.
Voi avete delle luci di emergenza nello zaino?
Se però parliamo di luci per notturna nei boschi ho anche Lupine Betty R 14 sul manubrio e Lupine Blika R 7 sul casco .
Per quanto riguarda Olight RN 2000 ( ed in genere per le lampade Olight o Magicshine ) non mi piace molto l'attacco tipo Garmin , preferirei qualche cosa tipo go-pro perchè più semplice per orientare il fascio luminoso ( esistono comunque adattatori Garmin/Go-Pro ) .
stompensando ad un tragitto che riduca al minimo il bitume e passi in campagna. Mi servono quindi le luci.