Le creste aeree del Garda

34

Siamo andati all’esplorazione delle creste sopra Riva del Garda e con enorme stupore si sono rivelate incredibili per la bici, un susseguirsi di tratti aerei e super panoramici, dove non mancano molti punti Ninja! L’avventura l’abbiamo arricchita dormendo in un bivacco posizionato in un punto molto panoramico dove ci siamo goduti un tramonto e un alba pazzeschi!

In attesa della premiere stasera alle 20:30, abbiamo caricato un trailer, visibile però solo su Youtube a questo link. Iscrivetevi al canale se non l’avete ancora fatto o, ancora meglio, abbonatevi per supportarci!

YouTube video

 

Il video in cui tutto iniziò:

YouTube video

 

 

Commenti

  1. Moebius:

    Scusate una domanda: ma il drone è sempre pilotato "a mano" o esiste per i trasferimenti una modalità che gli fa seguire automaticamente il pilota? Le riprese sono una figata pazzesca (e il percorso pure).
    Nel video ho usato il mavic air che in teoria ha la funzione di follow ma in pratica non funziona quasi mai, ora non so se col 2 abbiano migliorato, sicuramente ogni tanto farebbe comodo ma per fare certe riprese è obbligatorio pilotarlo a mano. Ora sono passato al mini2, non ha il follow ma è l'unico drone che si può ricaricare tramite powerbank che in queste situazioni è molto comodo
  2. gargasecca:

    Infatti vedevo sempre 2 biker a scendere, bello, pericoloso ed esposto...un pochino di timore nel percorrerlo?
    Il ragazzo con la Fox36 orange e Assegai...che bici ha?
    Complimenti :prost:
    È una questione di abitudine, più fai un certo tipo di sentiero più prendi confidenza e sicurezza, poi ovvio a tutto c'è un limite, mal che vada smonto e vado a piedi
Storia precedente

Quanto devi aspettare la tua nuova bici (o componente)?

Storia successiva

Forster e Neff vincono la prima prova degli Internazionali d’Italia ad Andora

Gli ultimi articoli in Trail Ninja

Forte Campo Luserna

Oggi vi porto sull’altipiano di Luserna, che si trova in zona Vezzena/Lavarone. Qui non solo è…