Marco Toniolo,
16/04/2020
Tanti biker si lamentano di dolori alle mani o di avambracci gonfi. La soluzione è letteralmente a… portata di mano e non costa niente.

Come sono posizionate le vostre leve? Le mie a 32.9°:
Tanti biker si lamentano di dolori alle mani o di avambracci gonfi. La soluzione è letteralmente a… portata di mano e non costa niente.
Come sono posizionate le vostre leve? Le mie a 32.9°:
Mountain bike magazine: news, test, gare, mercatino, foto, video e molto altro ancora legato al mondo della bici fuoristrada
io resto dell'idea che sul prolungamento del braccio sia il sistema meno traumatico. che non vuol dire uguale pendenza per tutti, dipende dall'altezza del rider, da quella del manubrio, dalla posizione mediamente assunta in discesa.....
Quando leggo certi trattati di filosofia scientifica applicata alle geometrie della MTB mi sento veramente Capra, non nel senso della YT eh, nel senso di quella a 4 zampe e due corna !
A parte le minchiate, io non ho mai misurato i gradi di inclinazione delle leve, sono sempre andato ad occhio e a "sentimento"...però nella mia ignorantitudine c'ho anche preso abbastanza: sono (più o meno) posizionate come quelle di @marco e mi ci son sempre trovato bene.
Mai avuto male alle braccia...certo, magari dopo discese lunghe ed impegnative (parlo di quei trail alpini dove parti dai 3000 mt. e arrivi a 500 mt) c'è stanchezza generale ma è quella che tutti adoriamo e per la quale facciamo tutti i sacrifici per salire !!!
Comunque ci sono varie APP e puoi anche utilizzare il tuo smartphone per avere il dato.