Perché conviene comprare una (e solo una) camera d'aria leggera | MTB Mag

Perché conviene comprare una (e solo una) camera d’aria leggera

60

Ormai tantissimi mountain biker usano il tubeless, cioé girano senza camere d’aria fra copertone e cerchio, con il lattice incaricato di tenere la pressione dell’aria e di riparare i buchi più piccoli, come quelli delle spine. Questa soluzione non è solo più sicura a livello di foratura, ma permette di girare a pressioni più basse aumentando quindi la trazione e il grip.

Quindi le camere d’aria sono diventate utili solo per una cosa: ovviare ad una foratura che non riusciamo a riparare con i vermicelli. Tanto vale portarsene dietro una leggera, visto che per la stagrande maggioranza dei casi sarà solo un peso in più senza alcuna utilità.


Quella del video è una Schwalbe Aerothan (la più economica, click) che ho già usato una volta, un’altra molto in voga è la Tubolito.

Quale camera d’aria vi portate dietro per le emergenze?

Commenti

  1. Son d'accordo, usando la camera solo per emergenza (praticamente mai...) mi porto una di quelle super leggere tipo tubito, sono anche molto meno ingombranti... siccome sono taccagno ho provato a prenderne una di quelle cinesi su aliexpress... sembra molto ben fatta come materiali e valvola ecc... ma non so nella pratica non so...
  2. MagicTartaruga:

    A mio avviso la 29" facendo le pieghe è ancora peggio.
    Il maggior rischio nell'uso d'emergenza della camera con i tubeless, sono le eventuale spine delle forature precedenti riparate dal lattice e rimaste nello pneumatico.
    Si in tutti i casi meglio passare bene le dite all'interno per verificare ed eventualmente togliere eventuali spine, questo va fatto sempre...
Storia precedente

Loudenvielle DH preview del tracciato, superfangoso

Storia successiva

Rude e Harnden vincono la coppa del mondo enduro 2024

Gli ultimi articoli in Tech Corner