Pensate che le barrette siano troppo care? Sì che lo pensate, basta leggere i commenti all’articolo della settimana scorsa! Ecco allora una ricetta per farvele da voi, in casa. Semplice e veloce, vi permette di risparmiare e allo stesso tempo di scegliere gli ingredienti migliori.
Qui trovate il sito di Gaia e Simone dove poter chiedere programmi personalizzati. Seguiteli anche su IG!
Ingredienti barrette
2 banane da circa 150 g ciascuna
150 g miele
100 g burro di arachidi
375 g muesli alla frutta
Opzionali: 2 g cannella, 2 g sale da cucina
Valori nutrizionali barrette (per barretta da 60 g)
Kcal 205
Carboidrati 30 g
di cui zuccheri 17 g
Grassi 6 g
di cui saturi 1 g
Proteine 5 g
Fibre 4 g
Sale 0.2 g
Calcoli costo barrette
Costo barrette industriali da 60 g: 1.90€
Costo nostra barretta BIO da 60 g: 0.50 €
Costo nostra barretta da 60 g: 0.35 €
Ipotesi: utilizzo 2 barrette per ogni allenamento, lungo 4 ore; faccio 4 allenamenti a settimana (periodo di picco)
– utilizzo 32 barrette al mese
Risparmio mensile: 45 € se barrette BIO, 50 € se barrette non bio
Conservazione
Si possono conservare le barrette in freezer per un paio di mesi, in frigorifero in un contenitore ermetico per 4-5 giorni.
Ho usato meno banana (circa 150gr), e al posto dei fiocchi d'avena ho messo rice crispies e fiocchi di mais.
La prima cosa che si nota è che i rice crispies a parità di peso occupano un sacco più volume rispetto ai fiocchi d'avena, quindi ne ho dovuti mettere un po' meno, altrimenti veniva fuori un metro cubo di roba. I fiocchi di mais invece, conviene sbriciolarli un po'.
Come consistenza finale le barrette sono comunque abbastanza "molli", ma con qualche punto croccantino, che mi pare dipenda per lo più dai fiocchi di mais. Comunque ancora distante dalla consistenza che ho in mente. Forse va fatta una doppia cottura, boh!
Vabbè, quando finirò anche queste, ci riproverò con doppia cottura, alè!