Noi mountain biker siamo ossessionati dal peso e dall’estetica della nostra bicicletta. Delle volte, perĂ², ci lasciamo abbagliare e non ci accorgiamo di sperperare i nostri soldi per dei prodotti che portano dei vantaggi veramente esigui, se non addirittura degli svantaggi.

In collaborazione con Bike Lab.
Scherzi a parte gran parte di quanto è stato detto è proprio vero. Diciamo che per chi fa xc agonistico e vuole spingere in basso il peso della full, dopo che ha perso tutta la massa grassa raccomandabile, le spese sono piĂ¹ che giustificate, inevitabili. Poi giustamente c'è la scimmia. E quella non ti fa dormire. Del resto mio fratello spende 50Kcocuzze (sì 50 non 5) per una clessidra da polso, decisamente meno precisa versatile e utile del mio fenix da 0,5Kcocuzze, quindi perchĂ© non dovrei avere il diritto di avere il cerchi grigio carbonchio? PerchĂ© non posso dilapidare le mie risorse in cose inutile come le salsicce, che fanno anche ingrassare, ma sono buone? PerchĂ© il Faraone Naftali dall'alto del suo gyspo regno ha ragione, cazzarola! e allora affogherĂ² la mia disperazione nel Gaston Legrand 1971, che ho comprato per bagnare il mio nuovo telaio SC, Ahahaha.
E tutta originale, forcella lyric select debon e freni MT520 a quattro pistoncini con dischi da 203.
Da cosa puĂ² dipendere, è risolvibile?