Dischi MDR-P da 203mm davanti e dietro

[Test] Freni Magura MT7 con leva HC3

95

Ho montato i freni Magura MT7 a novembre 2019 sulla Yeti SB150. Dopo sei mesi di test in svariate condizioni e con diversi set di pastiglie e leve, ecco il risultato del test:

YouTube video

 

Le leve HC3 si sono rivelate essere un upgrade azzeccato
Gli MT7 hanno 4 pistoncini
Pastiglie comfort (sx) e performance (dx)
Dischi MDR-P da 203mm davanti e dietro
Le pastiglie con un singolo ferodo si agganciano tramite un meccanismo magnetico, senza bisogno della classica mollettina
Dettaglio vite per il settaggio della distanza della leva dal manubrio

Prezzo singolo impianto: 219.90€. Online a partire da 199€.

Magura.com

 

Commenti

  1. Volevo brevemente dare un feedback sugli MT7 usati da amatore, quindi sicuramente peggio di come lì usa @marco

    Li utilizzo con i suoi dischi Storm HC e pastiglie race. Queste ultime le ho montate perché mi sono state fornite insieme all'impianto invece delle Performance.

    La frenata è sempre potente e modulabile e la corsa della leva rimane sempre costante, le pastiglie Race hanno bisogno di un paio di pinzate per rendere al meglio, per l'uso che ne faccio io molto probabilmente al prossimo giro passerò alle Performance. Però una volta in temperatura sono eccellenti. La scelta dei dischi 180/180 suggerita dal diretùr si è rivelata ottima, il 203 davanti sarebbe stato veramente troppo.
  2. gabbiadazzi:

    in teoria dovendo sostituire solo la pinza già esistente credo che dovrei semplicemente togliere una e mettere l'altra e poi rifare lo spurgo.
    Grazie mille!
    Purtroppo no. La tubazione per BR-M8000 ha il Banjo lato pinza mentre la pinza BR-MT520 vuole vite, oliva e spinotto analogamente al lato della leva.
  3. mattia_83:

    Io avendo avuto la moto per quasi 10 anni ho montato i freni con impostazione uguale alla moto e quindi anteriore a dx e post a sx. In effetti il braccio dx è il mio braccio di riferimento e quindi quello + forte, col sx ho meno forza e potrebbe essere quella la causa allora. Dovrò allenare di + il braccio sinistro mi sà. Adesso monto le pastiglie monoblocco perchè erano nella scatola originale, ma dopo passerò sicuramente a quelle divise che da quello che ho letto danno maggior felling e una migliore ripartizione della frenta, magari proverò anche le pastiglie che hai detto tu....ho visto che anche le alligator non vanno affatto male.
    Le alligator semimetalliche vanno già molto meglio dei pastiglioni, ma sono rimasto stupito da questi 'race' di aliexpress, veramente pastiglie notevoli, magari prendile ora così quando sei al momento della sostituzione già le hai pronte :)
Storia precedente

Ruote, mozzi e cerchi: la nuova gamma Newmen

Storia successiva

Pinner: il nuovo pneumatico gravity di Kenda

Gli ultimi articoli in Test