L’evoluzione della moderna World Cup di DH ha portato a velocità sempre più alte e spirito competitivo sempre maggiore, con una professionalità di atleti e team che si è evoluta a livello esponenziale e un’attenzione mediatica più attiva che mai. Tutto ciò ha alzato significativamente l’asticella delle prestazioni ma al contempo anche il rischio di infortuni. Seppure la progressione tecnica degli atleti, i materiali migliori e la maggiore attenzione alla sicurezza mantengano il rischio “sotto controllo”, non si possono escludere infortuni, in alcuni casi di seria entità. In questo video alcuni dei migliori atleti al mondo affrontano l’argomento infortuni e recuperi. Il rischio vale la candela? Per questi campioni ovviamente sì, al motto di “no pain no gain!”
- MAG
- NEWS
- TECH
- TEST
- ALLENAMENTO
- AMARCORD
- BICI DELLA SETTIMANA
- EPIC TRAIL SERIES
- RACING
- EPIC TRAIL MTB SCHOOL
- REPORT E INTERVISTE
- TRAIL NINJA
- VIAGGI
- ALLERTA PREZZI
- MERCATINO
- COMMUNITY
Francesco Mazza, 18/03/2018© 2000-2022 MTB-MAG All rights reservedMountain bike magazine: news, test, gare, mercatino, foto, video e molto altro ancora legato al mondo della bici fuoristrada