La Specialized Epic di Kulhavy con reggi telescopico

Jaroslav Kulhavy correrà con questa Specialized Epic S-Works WC a partire dalla tappa di coppa del mondo di Windham. Qui ad Albstadt, dove mi trovo, il ceco dice che il percorso non necessita di un reggisella telescopico, visto che non é molto tecnico.

F75R2488



.

Il reggisella, che per ora é un prototipo, viene sviluppato dalla stessa Specialized ed é in carbonio, tranne lo stelo che é in magnesio. Ha un diametro di 27.5mm, conificato verso l’alto, ed ha un’escursione di 35mm. È totalmente meccanico, con passaggio interno del cavo, che esce all’altezza della scatola dello sterzo.

Pesa solo 180 grammi in più del reggisella che usa di solito (non telescopico).

F75R2504

F75R2507

Il comando remoto non é quello definitivo, che si potrà avvitare al Match Maker di SRAM e sarà posizionato in basso, azionabile senza dover alzare il pollice sopra il manubrio (come invece succede con quello che vedete in foto).

F75R2491

Per regolare la velocità di estensione é disponibile una valvola in cui inserire più o meno aria.

F75R2500

Potete notare che anche la gomma anteriore si trova in fase prototipale.

F75R2496 F75R2497

Lo scatolino dello Swat, in cui mettere camera d’aria e multitool, verrà tolto al momento della gara, mentre Kulhavy lo usa in allenamento.

F75R2495

I freni sono i nuovi SRAM Guide, di cui vi abbiamo parlato qui.

F75R2498

Pedivelle S-Works con XX1. La corona é un X01 con giro bulloni da 104.

F75R2493

F75R2506 F75R2501

Storia precedente

[Video] Anteprima dell’EWS scozzese con Tracey Hannah

Storia successiva

World Cup track preview Albstadt

Gli ultimi articoli in News