Bici della settimana: la MDE Carve di Kiccofire

26

Questa è la prima Carve 2021 consegnata da MDE, è uguale a quella che ha testato Francesco Mazza. Ecco il montaggio che ho fatto, è un montaggio molto dinamico, vario spesso i componenti. Nel forum c’è un topic nel quale ho raccontato il montaggio di ben 3 telai Carve 2021.

Montaggio

Telaio M colore brushed
Forcella Pike Ultimate 150mm, offset 42mm
Ammortizzatore Cane Creek Air DBInline 190×51, corsa corrispondente 135mm
Ruote così composte: – cerchi Fun Works ant. 30mm, post. 28mm – 32 raggi Sapim ant. 2/1,65, post. 2/1,8 – mozzi DTSwiss 240 EXP – nippli in alluminio
Telescopico OneUp 170mm
Sella San Marco Shortfit Open-Fit Racing Narrow
Freni Formula Cura 2 con tubazioni in treccia di Kevlar, dischi Magura 203/180
Manubrio Renthal Fatbar carbon 760mm 31,8mm
Attacco manubrio Syntace MegaForce 3 40mm
Manopole OneUp
Gomme MAXXIS Minion 2,30 e Aggressor 2,30
Valvole Reserve Fillmore
Sigillante Effetto Mariposa Vegetalex
Trasmissione: – guarnitura Race Face Next R 170mm, corona 30 denti – catena KMC X12 – deragliatore e manettino Sram X01 axs – pacco pignoni Garbaruk 12v 10/52 – pedali Shimano XTR trail – cavi e guaine in treccia metallica Jagwire
Peso: 13,3 Kg senza pedali.
Il tutto assemblato da me un anno fa.

Proponi la tua bici per la rubrica “Bici della settimana” cliccando qui!

Altre foto qui.

 

Commenti

  1. lkey:

    Forca con offset 42 su telaio 29? Pensavo non si scendesse sotto il 44.
    Bellissima comunque
    Su consiglio di Federico di MDE ho scelto questo offset. Rende la guida molto diretta.
  2. superskinny:

    Complimenti gran bella bici @Kiccofire
    Domanda 1.: come va il telescopico dopo un anno? È affidabile?
    2.: come ti trovi con il pacco pignoni? Immagino tu lo abbia scelto per la miglior spaziatura… La cambiata è precisa come con XX1/X01?
    Penso che il OneUp sia uno dei migliori telescopici che offre il mercato. Ne ho montato una decina e mai nessun problema, molto semplici da regolare e altrettanto facile la manutenzione.
    Il pacco pignoni è un gioiellino di lavorazione meccanica. Io l'ho tenuto circa 4000 km e mai nessun problema, né col cambio GX né col X01. Ora ha fatto il suo tempo e l'ho sostituito con un XX1 Rainbow. Quindi penso di poter dire, visto che li ho avuti tutt'e due, che funzionano in maniera impeccabile ugualmente. Nonostante corra la leggenda che il cambio Sram vada abbinato solo con pacchi Sram. Mentre sulle catene ho trovato alcune differenze: ho provato sia Sram che KMC, mi è sembrato di sentire una maggior velocità nelle cambiate con le catene Sram XX1 oppure X01. Tornando al pacco Garbaruk, ne apprezzo la spaziatura intelligente soprattutto col 10-52, contrariamente a quella schifezza del 10-52 Sram. Infatti, di Sram, uso solo il 10-50.
    :freeride:
Storia precedente

Val Pura: 1.000.000.000 di sassi

Storia successiva

Commencal presenta il nuovo team ufficiale di enduro

Gli ultimi articoli in Bici della settimana