Bike Ahead presenta la The Frame HT: 8kg di front da gara | MTB Mag

Bike Ahead presenta la The Frame HT: 8kg di front da gara

27

8 kg e prodotto in Europa: con The Frame HT il produttore tedesco di carbonio Bike Ahead dice di aver creato la hardtail definitiva per corridori e puristi.


Il telaio The Frame del produttore tedesco di carbonio Bike Ahead è stato lanciato nel marzo 2024, e con un peso di soli 795 g nella taglia M, si era conquistato attenzione per essereuno dei più leggeri al mondo. Ora l’azienda di Würzburg fa un ulteriore passo avanti e presenta una bicicletta completa basata su questo telaio, la The Frame HT. La XC-Hadtail monta ruote da 29″ e può essere montata con forcella con escursione di 120 mm o 100 mm. E’ disponibile in quattro misure di telaio, dalla S alla XL. Per rendere la bici il più leggera possibile, il telaio non è verniciato, cosi da lasciare a vista il carbonio opaco omnidirezionale.

Il telaio è prodotto in Portogallo dallo specialista CarbonTeam, che si sta affermando come terzista europeo per molti marchi importanti.

Il peso massimo del ciclista ammesso è 105 kg, per un telaio dal peso di 795 g ( taglia M)
Taglie telaio S / M / L / XL
Disponibile da febbraio 2025
Prezzo telaio: € 4.999

Il montaggio della bici intera è configurabile, a partire da 8499eu

 

 

 

Tutte le informazioni sul Bike Ahead The Frame HT sono disponibili qui.

Commenti

  1. nede333:

    Qui la versione da 4999€
    https://bike-ahead-composites.de/products/hardtail/the-frame-ht-gx-axs.html

    Confrontare una mtb col peso/costo di una gravel in acciaio forse non è proprio equo come confronto. Anche la mia mtb Cinelli anni 90 in acciaio pesa 9kg ma è totalmente un altro prodotto.

    Capisco che i prezzi ultimamente diano fastidio a tutti, però vediamo le cose in maniera obbiettiva. Questa bici mi sembra molto interessante per gli amanti del genere. Telaio quasi artigianale prodotto in europa (se non sbaglio stesso produttore delle ben più costose Stoll, ma correggetemi se sbaglio), geometrie interessanti con possibilità di forcella fino a 120mm per dare maggiore versatilità all'utente finale, reggisella finalmente non da 27.2. Il tutto a prezzi in linea con le concorrenti vendute da produttori ben più grossi (per farti un esempio la nuova trek procaliber montata anche lei GX costa praticamente uguale).
    Poi rimaniamo tutti d'accordo che i prezzi sono alti, ma questo è ormai un argomento trito e ritrito....

    View attachment

    Io non discutevo sul costo ma sul rapporto costo prodotto che in questo caso ci sta , ma che senso ha spendere quei soldi per una bici pronta quando si può fare più leggera allo stesso costo se si punta a fare una MTB da pesata ?
  2. A.L.E 71:

    Mi raccomando non ti dimenticare il telefono per terra :offtopic: :mrgreen:
    Ma nooo, è la busta dove era dentro, quando l' ho passato al socio di pedalate per far foto...;.=9/
  3. Mogul:

    Indubbiamente però ora il materiale c'è disponibile e non bisogna inventarlo, se si punta al peso vedo più logico un telescopico leggero e forcella rigida se ci piazzo un palo fisso sotto al culo per risparmiare 3 etti di certo non metto una forcella ammortizzata
    Quello che voglio dire è che le discese si fanno comodamente anche senza telescopico se si è capaci, ma senza forcella ammortizzata sono decisamente più scomode capaci o no. Più che altro se punti al peso puoi mettere una forcella ammortizzata superleggera. Dopotutto, se l'idea è quella di fare una front leggera, la fai senza renderla una rigida.
Storia precedente

Georgia – Caucaso per mountain biker

Storia successiva

Superleggero Ti black: il portaborraccia in titanio 3D da 14.5 grammi

Gli ultimi articoli in News

Nuova Pivot Firebird

Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa] Con…