Bikepacking invernale nelle Dolomiti

11

Nel mese di febbraio, durante alcuni dei giorni più freddi dell’inverno, tre amici hanno approfittato della quiete data dalla chiusura degli impianti sciistici per chiudere un giro di più giorni in alcuni dei posti più iconici delle Dolomiti.

YouTube video

 


Itinerario

Commenti

  1. Bello bello
    Non capisco però perchè la gravel (e io ne sono un felicissimo possessore): non era meglio una MTB hardtail o una fat, vista la neve?
    Poi, ok, l'epoca delle fat è finita già da un pezzo...
  2. meliobike:

    Bello bello
    Non capisco però perchè la gravel (e io ne sono un felicissimo possessore): non era meglio una MTB hardtail o una fat, vista la neve?
    Poi, ok, l'epoca delle fat è finita già da un pezzo...
    E' la stessa scelta che intuitivamente farei anche io, anche per avere più stabilità. Tra l'altro ho visto che su alcune salite tenevano cadenze molto basse, magari è la loro pedalata, ma forse erano costretti dai rapporti disponibili.
  3. meliobike:

    Bello bello
    Non capisco però perchè la gravel (e io ne sono un felicissimo possessore): non era meglio una MTB hardtail o una fat, vista la neve?
    Poi, ok, l'epoca delle fat è finita già da un pezzo...
    Credo possa dipendere dal fatto che il video è sponsorizzato 3T e 3T produce gravel e strada, nessuna mtb a catalogo...
    Inoltre come coperture utilizzavano dei Vittoria Peyote da 2.25 su ruote 650b, quindi l'impronta , magari non estrema, è quella di una mtb. Resta la "scomodità" se vogliamo del manubrio stretto, ma tutto sommato un set corretto
Storia precedente

[First Look] MDE Carve 29 con allestimento custom

Storia successiva

La nuova Rocky Mountain Instinct

Gli ultimi articoli in Viaggi e uscite in mountain bike

A chiappe strette!

Siamo andati a percorrere uno dei trail più iconici e difficili di Sedona, Arizona: l’Hangover. Paesaggi…