[Comunicato stampa] Negli ultimi 7 anni le vendite Canyon sono cresciute ad una media del 25% per anno, raddoppiandole negli ultimi tre anni con vendite per oltre 400 milioni di euro nell’ultimo anno. La crescita di Canyon, spinta da investimenti tecnologici ed innovazione ha portato ad una crescita di valore del marchio con una crescita sostenuta nel settore dell’e-commerce, e specialmente delle e-bike e nel mercato US.
Canyon ha annunciato quindi il partner per traghettarla in una nuova fase di sviluppo. La scelta del nostro Chairman è ricaduta su Groupe Bruxelles Lambert AG (GBL), gruppo allineato alla visione e allo spirito di Canyon con Headquarters a Bruxelles. GBL ha grande esperienza in diversi brand, sport e lifestyle e ha convinto il nostro board grazie all’attenzione che pone nel supportare obiettivi di lungo termine nel campo della mobilità sostenibile, della salute e della digitalizzazione, non potremmo essere più in sintonia.
Roman Arnold rimane il principale investitore in Canyon con il 40%, Tony Fadel, ex SVP di Apple e appassionato ciclista si unirà all’azienda con il suo team per portare avanti progetti focalizzati sulla sostenibilità. GBL si è dichiarata positivamente colpita dai risultati raggiunti da Canyon nel corso degli anni offrendo ad ogni ciclista il prodotto giusto per scegliere la bici come mezzo principale di trasporto.
Se si vuole crescere a volte serve avere una forza finanziaria e dei canali commerciali rilevanti che possono essere messi a disposizione da chi acquisisce il controllo. Non mi pare un'acquisizione di un'azienda in dissesto (le cifre che si leggono per l'acquisizione lo dimostrano).
Esempio: adidas acquisisce le scarpe 5-10, e la diffusione aumenta notevolmente, i prezzi restano uguali (forse piu alti?) e a detta di molti utenti la qualità materiali scende. Esempio di passaggio a produzione di massa.
Le canyon potrebbero mantenere il prezzo, aumentare la diffusione e diminuire la qualità, montando componenti di livello inferiore alla media dei precedenti anni. Ci potrebbe essere anche un "effetto decathlon", ovvero aumentando i numeri di vendita possono avere opzioni di acquisti di stock da fornitori prendendo elementi importanti come forcelle, ammo, cambi a prezzi ridotti, ,magari stock di serie di medio alta gamma di uno due anni prima, e mantenere prezzi competitivi, qualità prezzo buona e contemporaneamente migliorare diffusione e assistenza.
Le bici online sono una nicchia che nasce sempre molto competitiva e poi si adagia su una soglia di concorrenza minima rispetto ai "canali standard"; sicuramente YT e canyon in questi anni hanno peggiorato molto il rapporto qualità prezzo, ovvero la qualità è in linea ma i prezzi sono sempre saliti.
Radon rimane molto competitiva, piu di canyon, ma meno diffusa e famosa (e conta anche questo). Cube offre prezzi anche piu competitivi con distribuzione tradizionale e online sui grandi shop, potrebbe essere che canyon segua la scia di cube e si renda disponibile anche su negozio mantenendo convenienza.
Solo con il passare del tempo sarà chiara la strada intrapresa dal brand, nel frattempo i consumatori si divideranno tra i fidelizzati, i neo "affascinati" dal marketing imporrante, e gli specializzati degli acquisti online che passeranno a marchi piu di nicchia e concorrenziali...