Come non spanare le viti e come usare la chiave dinamometrica

16

Prima di far danni spanando le viti, impariamo ad avvitare e svitare nella maniera giusta. E, se la vite è bloccata, vediamo i metodi per sbloccarla senza rovinarla.

YouTube video

 

Finish Line Chill Zone sbloccante
Chiave dinamometrica meccanica
Chiave dinamometrica digitale
Set di chiavi esagonali con impugnatura

In collaborazione con Bike Lab.

 

Commenti

  1. Boro:

    @Koroviev sull'argomento ha fatto notevoli approfondimenti e nutrite esperienze... :mrgreen:
    Verissimo Boro. Potrei anche condividere le mie esperienze in un video per il tech corner ma mi manca la camera per registrare :balla-co: :smile:
  2. tostarello:

    verso la fine del video lo dice di stare attenti in prossimità di parti in plastica o carbonio

    non tanto la fibra di carbonio quanto la resina impregnante non regge temperare molto elevate, ed i phon industriali possono arrivare anche a 600°C, inoltre eviterei di sottoporre componenti in carbonio a repentine variazioni termiche, quindi ad applicare, dopo averlo scaldato un prodotto congelante
    Ah ok grazie, dopo la mia iniziale curiosità su come Dany sbloccava le viti ho saltato tutto il resto.
    Davvero non sapevo che esistesse il Chill Zone, è un ottimo prodotto.
    Acquistato ieri sera al volo e spero di non doverlo mai usare.

    EDIT: Almeno sulle mie bici o altre cose mie ;-)
  3. AlexV:

    Devi rifarti al produttore dei componenti o della bici. Sulla mia vanno dai 2 ai 5 nm per le parti in carbonio e fino a 6 per quelle in alluminio. Solo gli snodi del carro vanno al di là (8 e 12 nm).
    grazie 1000
Storia precedente

[Test] Pedali OneUp Aluminum, un anno dopo

Storia successiva

EWS rivisita il calendario 2021

Gli ultimi articoli in Tech Corner