Come pellicolare la bici

13

La pellicola protegge la bici da segni, graffi e colpi, evitando spiacevoli disastri estetici che, al momento della rivendita, potrebbero abbassarne il valore. Vediamo come applicarla correttamente.

YouTube video

 

Pellicola Dyedbro
Phon da carrozziere
Sgrassatore

In collaborazione con Bike Lab.

 

Commenti

  1. federic000:

    Solo a vedere il video mi viene il latte a....lle ginocchia
    ma chi ce l’ha tutto questo tempo?
    condivido.... il poco tempo a disposizione preferisco usarlo per pedalare.

    La pellicola la metto alla bell'e meglio nei punti più esposti e se c'è una grinzetta o una bolla pazienza.

    Tanto quando rivendi una bici (o un telaio) dopo n anni, magari con componenti anche un po' usurati, non è il graffietto in più o in meno che ti cambiano più di tanto quello che realizzi.
    Se hai una bici es. di 4/5 anni, anche col telaio immacolato come nuovo, sempre quei soldi prendi.
    Magari non è nemmeno boost però l'hai preservata dai graffi...

    Il lavoro fatto così bene secondo me ha senso solo per chi ha molto tempo e/o per chi cambia la bici tutti gli anni.
    My50cents
  2. grazie.
    Due anni fa ho messo su una pellicola bella spessa solo sotto al tubo, dove cozzano tutti i sassi che tiro su.
    Ma non ho aspettato una dodicina di ore :smile:
Storia precedente

[Test] Ruote Roval Control SL da 1240 grammi

Storia successiva

[Video] Giornata di riding per i fondatori di Transition

Gli ultimi articoli in Tech Corner