“Evoluzione continua di un modello estremamante performante ed anticipatore”, questa in sintesi la filosofia costruttiva di Ancillotti che anche questa volta prende spunto da l’imput evolutivo fornito dalle esperienza “race” dalla passata stagione agonistica, vissuta come sempre ed originalmente, in forma diretta .
La Y della denominazione deriva dalla nuova particolare conformazione della parte superiore del telaio che conferisce una diversa rigidità torsionale alla struttura conferendole una maggiore maneggevolezza, nonché leggerezza.
Innovato anche l’ammortizzatore nella DHY 2012 con un nuovo stelo in ergal di maggior diametro, che conferisce maggiore progressione e ancora maggiore capacità di “galleggiamento” sullo sconnesso.
Innovativo anche l o specifico ammortizzatore della FRY2012 che adotta anch’esso uno stelo maggiorato ed un nuovo sistema di smorzamento di quelle basse velocità che influiscono sulla pedalata,attivabile o disattivabile, con una semplice levetta.
Sono i modelli celebrativi del ventennale Ancillotti 1992/2012 ed abbiamo cercato di dare il massimo , ancora un qualcosa in piu’ , per tutti gli estimatori in giro per il mondo Ancillotti infatti , interamente costruita in Italia con criteri molto diversi dalla produzione di massa Cino/Taiwanese, è il simbolo originale del made in Italy nel “circus MTB” mondiale ,pensiamo con un po’ di orgoglio, di averlo ben rappresentato in questi venti anni
Ancillotti DHY Anniversary 2012
Geometrie e dati tecnici bici:
Angolo di sterzo 63’/63,5’ Altezza BB 358/363 (a seconda dell’opzione lunghezza del tirante sopsensione)
Lunghezza del Chainstay 445, interasse (medium)118 escursione 240 mm Peso 16,5 Kg ,senza pedali
Telaio realizzato custom per il cliente ,in ogni taglia e preferenza così come l’ammortizzatore è tarato in fase costrutiva per il peso del rider.
AncillottiFRY Anniversary 2012
Geometrie e dati tecnici bici:
Angolo di sterzo 65/66 Altezza BB 345/350 lunghezza del chainstay 445,escursione 170 mm interassse(medium) 116cm, peso 14,0 senza pedali.
Telaio realizzato custom per il cliente, in ogni taglia e preferenza così come l’ammortizzatore è tarato in fase costrutiva per il peso del rider.
Ancillotti frY Anniversary 2012 frame kit compreso di serie sterzo, deragliatore, ammortizzatore e asse posteriore : 2.900,00 euro
- Nuova Ancillotti DHY
- Da questa prospettiva si nota la Y sul tubo obliquo
- frY è la nuova proposta Ancillotti per l’enduro ed il freeride
- Particolare della dhY
- Particolare della dhY
- Particolare della dhY
- Particolare della dhY
- Particolare della dhY
- Particolare della dhY le piastre della Marzocchi 888
- Particolare della dhY
- Particolare della dhY
- Particolare della dhY
- Particolare della dhY
- Particolare della dhY
- Particolare della dhY mozzo custom!
- Particolare della dhY freni Formula Oval
- Particolare della dhY
- Kit adesivi anniversario Ancillotti 1992/2012
- Particolare della dhY, spicca il coperchio della ss. marchiato Ancillotti
- Particolare della dhY
- Particolare della dhY
- Particolare della dhY pomello di regolazione del ritorno ben protetto ma facilmente raggiungibile dal basso
- Particolare della dhY freni Formula Oval
- dhY configurazione pacco pignoni consigliata da Ancillotti per la dhY in configurazione race
- Particolare della levetta sull’ammortizzatore della frY
- Particolare della dhY
- Particolare della dhY
- Ma non dovrebbe esserci uno scarabeo? Particolare della frY
- Ammortizzatore della frY
- Ammortizzatore della frY
- Particolare della frY
- Particolare della frY
- Ammortizzatore frY
- Ammortizzatore frY