Gravel Mania

36

Nuovi trick, nuove linee, nuove emozioni. I confini esistono per essere superati. Questo vale nel mondo della mountain bike, come in qualunque altro sport estremo. Quando lo street trials e freerider professionista Gabriel Wibmer si prefissa un nuovo obiettivo, di solito è qualcosa di altamente spettacolare e rischioso, spesso degno dell’avvertimento “non provarlo a casa”.

Questa volta, tutto ha inizio dall’inusuale scelta di bici da parte del giovane rider austriaco. Diversamente dalle sue discipline predilette (enduro e downhill), questa volta Gabriel è pronto a sorprenderci in sella alla sua Canyon gravel bike, facendo visita ad alcuni dei bike park più famosi in Austria, Germania e Svizzera.


Commenti

  1. salitomania:

    E' veramente incredibile come il marketing cerchi di spingere un prodotto palesemente inadatto a terreni diversi dalle ciclabili e dalle strade bianche non troppo accidentate. Lo dico da possessore di gravel ben consapevole dei limiti di questa tipologia di bici, che per quanto mi riguarda ha anche dei notevoli pregi, quali le geometrie molto più comode di una road ed una scala di rapporti più adatta a far salita per chi come me ha superato i sessanta... Per tutto il resto, negli anni '80 in America hanno inventato un accrocchio che si chiama mtb, ditelo ai ferventi fans integralisti delle gravel che pretendono di convincere il resto del modo che è una bici adatta a fare di tutto...
    L'operazione ha innegabilmente un senso commerciale, perchè di fatto, da un lato spinge l'utenza che ha solo una mtb a comprarsi una seconda bici che se fosse stata una semplice bdc non avrebbe mai comprato, dall'altro illude il bitumaro classico di poter fare percorsi da mtb con una bici che non si discosti troppo dalla sua amata specialissima.
    Ne vedo tanti che nelle ghiaiate carrozzabili che portano ai sentieri si fanno la salita con la loro gravel da guerra tutta colorata militare, borse, gommoni da hammer, azzi e mazzi e poi arrivati in zona inizio trail tornano giù per la ghiaita da cui sono saliti impostati come racer... :mrgreen:
    I più poser si fanno anche crescere il barbone da boscaiolo canadese, alcuni forse lo hanno finto a tupè per toglierlo se poi tornano in bdc.
  2. Per me la Gravel è la "bici da stradE"* versatile ideale per chi ha una FULL.

    Affiancarla a una front non ha senso perché con quella fai già tutto.

    * asfaltate, rovinate, sterrate, scassate, abbandonate, etc etc.
Storia precedente

Le borracce Fidlock sono una genialata?

Storia successiva

[Test] Ammortizzatore EXT Aria

Gli ultimi articoli in News