Il laser come alleato in officina

39

La statunitense Dayton Bicycle Products ha presentato un attrezzo relativamente semplice ma decisamente geniale, che sfrutta un puntatore laser montato su una struttura a parallelogramma, che hanno battezzato Green Cross Laser Alignment Tool. Il nome svela buona parte del suo scopo, ovvero quello di utilizzare un puntatore laser a luce verde per allineare… ma allineare che cosa?


Gli utilizzi sono molteplici. Lo strumento si può fissare al perno della ruota posteriore oppure di quella anteriore, grazie a diversi adattatori in grado di coprire il range da 9 a 20mm. Fissandolo alla ruota posteriore è possibile allineare con precisione e facilità il forcellino del cambio, verificare che la gabbia del cambio sia dritta e perpendicolare, regolare con precisione il cambio, verificare la corretta linea catena, raddrizzare il cerchio, correggere eventuali deformazioni del disco del freno e volendo anche centrare la pinza del freno. Queste ultime tre operazioni sono replicabili anche sulla ruota anteriore.

Il Green Cross Laser Alignment Tool è realizzato negli Stati Uniti e viene venduto al prezzo di 199 dollari (299 dollari la versione leggera, identica ma costruita con materiali più leggeri), quindi un costo relativamente basso che lo rende interessante non solo per uso professionale (negozi, officine e squadre corse), ma anche per un uso amatoriale, per facilitare molte operazioni della manutenzione di base all’interno della propria officina domestica.

Maggiori informazioni: Green Cross Laser

 

Commenti

  1. frenk:

    Mi auguro che nel corso della tua vita tu non debba incontrare nessuno che, alla stregua di quanto fai tu, giudichi con tanto qualunquismo e livore il tuo lavoro da dietro una tastiera, guardando distrattamente una foto... perché ritengo che chiunque, anche i peggiori qualunquisti degni dei gruppi di analfabeti funzionali di facebook, meriti di essere giudicato con cognizione di causa e non con insulti da sbruffoni vomitati in rete per il solo gusto di fare baccano. Per me questo vicolo cieco di pesudo-conversazione si chiude qui.
    Guarda mi sono sforzato di trovare una utilità in questo attrezzo ma non sono riuscito a trovarla, non voglio fare baccano ne tantomeno offendere qualcuno è solo un'opinione contraria alla tua quindi se mai sei tu che mi stai offendendo
  2. frenk:

    Quelli non sono insulti, sarebbe un insulto darti dell'analfabeta per come scrivi, non dirti che sputi merda o che vomiti bile, nonostante siano tutte cose vere.
    Va bene, da quello che dici e non parlo solo di questa discussione la parte meccanica non è il tuo campo
  3. Può essere utile per verifiche grossolane, da esperienze lavorative è difficile traguardare e allineare con precisione elementi di lunghezza ridotta, meglio utilizzare altri strumenti. Comunque ho già utilizzato apparecchii laser per verifiche sulle mie bici, volendo perderci un po'di tempo si possono scoprire aspetti curiosi, soprattutto a livello di qualità della realizzazione dei telai...
Storia precedente

Il passaggio impossibile

Storia successiva

Pacco pignoni: standard, compatibilità e manutenzione

Gli ultimi articoli in News