Pacco pignoni: standard, compatibilità e manutenzione

8

Sono tre i tipi di corpetti su cui viene montato il pacco pignoni. Vediamo in dettaglio quali sono, la loro compatibilità e come togliere e rimontare il tutto.

YouTube video

 



.

Frusta e chiave per rimozione pacco pignoni.

YouTube video

 

In collaborazione con Bike Lab Torino

 

Commenti

  1. Chiaro come sempre...l'ultima volta che ho tolto un pp da 10v era incastrato nella ruota libera proprio perchè si era rigata e i pignoni si erano incastrati, oltre ad essere notevolmente incrostata di sporco...una passata abbondante del Mucoff biodegreaser e poi con le mani ho 'scavallato' i pignoni rimasti incastrati, tenendo con un panno robusto il resto dei pignoni.

    A proposito del panno robusto, l'ho usato anche per smontare il pp poichè non avevo la frusta adatta, si fa certamente più forza ma in due persone ci si riesce (una che svita, l'altra che oppone resistenza con panni robusti che bloccano il pp)
  2. Quando usavo cassette a 9 o 10 velocità su corpetto HG in alluminio effettivamente ho sempre trovato segni causati dai pignoni liberi e come descritto li ho limati . Ho visto che Novatec ha a catalogo corpetti HG Anti Bite Guard , un soluzione che mi sembra semplice ma che dovrebbe essere efficace .. ovviamente con il diffondersi delle 11-12 velocità sulle MTB non sarà così utile. Lèggevo che accade anche se in maniera meno evidente sul sui corpetti micro spline . E’ vero o sono i soliti problemi causati da un errato montaggio della cassetta . Dal 2014 sto usando corpetti XD e a parte fare attenzione al montaggio per le 11 e 12 velocità a mio parere è la soluzione migliore utilizzando cassette monoblocco o con blocchi di pignoni pre-assemblati tipo E13
Storia precedente

Il laser come alleato in officina

Storia successiva

Pauline Ferrand-Prévot nel team BMC

Gli ultimi articoli in Tech Corner