Luci Ravemen: per la città e i sentieri | MTB Mag
Luci Ravemen

Luci Ravemen: per la città e i sentieri

30

Quando le giornate si fanno brevi è fondamentale avere delle luci per farsi vedere nel traffico e per vederci bene quando si è nel bosco. Personalmente uso le luci quasi ogni giorno sul percorso casa-lavoro per ridurre al minimo le probabilità che qualche automobilista distratto (dal telefono) mi arroti. Con le classiche luci anteriori da mountain bike però ho spesso il problema che non sono legali per il codice della strada perché non hanno la funzione anabbagliante. La Ravemen PR2000 oggetto del test ha una modalità adatta a girare sulle strade aperte al traffico, oltre ad essere sufficientemente potente per poter percorrere sentieri nel bosco.

Nel kit di luci di un ciclista non può mancare la luce posteriore, forse ancora più importante di quella anteriore quando si gira per strada.


Ravemen PR2000.
Ravemen TR250.
10% di sconto con il codice: RAVEMEN10

Durata indicativa della batteria della PR2000

Commenti

  1. DrPeperino:

    Uso le luci Ravemen da una vita, ci ho fatto probabilmente 10k KM in ogni condizione meteo e di illuminazione.
    Secondo me con la 2000 (che è la più potente) ci illumini veramente la collina (e in questo momento è in offerta anche su Amazon).

    Se sono state prodotte nell'est del mondo (visto dal nostro punto di vista) non lo so onestamente, ma per quel che mi riguarda è difficile trovare di meglio.
    dove le hai viste scontate su Amazon? Costano lo stesso, però senza sconto 10%: https://www.amazon.it/dp/B0CHYDVK3G/?tag=mmc08-21
  2. Ottimo prodotto, se avesse 2 pile sostituibili sarebbe il top. Finalmente un bel morsetto solido e (sembrerebbe) rigido. Non se ne può più degli elastici, non su un fanalino che costi più di 30 euro.
Storia precedente

Replay Redbull Rampage 2024

Storia successiva

Bici della settimana: la Trek Top Fuel di Pai24

Gli ultimi articoli in Test