Meglio i cerchi in alluminio o in carbonio?

133

Andiamo a vedere i vantaggi e gli svantaggi di un cerchio in carbonio rispetto ad uno in alluminio o meglio, cosa differenzia la ruota in carbonio da quella in alluminio.


In collaborazione con Bike Lab.

 

Commenti

  1. gancio:

    Per fare un test oggettivo che potrebbe chiarire se è vero che alla lunga le ruote e gli atri componenti in carbonio diventino fragili ed all'incirca in quanto tempo.Se diciamo che dopo un tempo di esposizione continuo che simuli anni di uso si rompono più facilmente chi acquista componenti in carbonio saprà cosa compra.
    è più semplice proteggere un manufatto in carbonio dai raggi uv (tramite vernici o trattamenti che abbiano filtri solari) piuttosto che proteggere dall'inevitabile invecchiamento un manufatto in alluminio. Personalmente di telai in alluminio che si rompono a causa dell'invecchiamento ne ho visti ben pochi e penso di vederne ancora meno in carbonio.
  2. Andrea321:

    Personalmente di telai in alluminio che si rompono a causa dell'invecchiamento ne ho visti ben pochi e penso di vederne ancora meno in carbonio.
    Probabilmente perchè se ne trovano più per rottura per fatica che invecchiamento, inoltre un rider 'pro' o comunque molto avanzato, cambia bici molto spesso e la precedente la vende e/o la tiene per ricordo/allenamento...il rider medio/basso livello compra facilmente un prodotto anche di 5-6 anni se ha un buon prezzo
  3. ammericano:

    rottura per invecchiamento? che è?
    Quando invecchi rompi le balle a tutti e hai l'impressione che tutti ti rompano le balle.
    È una rottura inesorabile.
    Io lo so per esperienza
Storia precedente

Nuova Roscoe: Trek ridisegna la sua hardtail da trail

Storia successiva

Ibis porta la produzione in USA con la nuova Exie

Gli ultimi articoli in Tech Corner