Notte all’addiaccio nella neve per due biker dispersi nel Savonese

248

Sabato scorso due biker risultavano dispersi nella zona di Naso di Gatto (SV), dopo che le famiglie non li hanno visti rientrare da un giro in bici. Sono stati ritrovati il giorno dopo sani ma in ipotermia, visto che hanno dovuto passare la notte all’addiaccio nella neve dopo che si sono persi ed i telefoni si erano scaricati una volta allertati i soccorsi.

Questo quanto riferisce IVG:

I due sono stati individuati dall’elicottero dei vigili del fuoco.

Secondo le prime informazioni, i due biker (L.M. e G.M., rispettivamente di 42 e 51 anni) sarebbero in ipotermia e perciò saranno trasferiti in codice rosso al San Paolo di Savona da due ambulanze della croce bianca savonese.
Secondo quanto accertato, quando si sono resi conto di non riuscire a trovare la strada di casa, i due biker hanno allertato i soccorsi via cellulare, che poi si è scaricato. Perciò i due hanno trascorso tutta la notte all’addiaccio in un bivacco, con temperatura al di sotto dello zero e solo abbigliamento sportivo addosso.

Ad individuarli, come detto, è stato l’elicottero Drago, che ha segnalato poi la posizione al personale a terra. Vista la presenza di molta neve, medico e personale del soccorso alpino li hanno raggiunti utilizzando gli sci.

I due sono stati poi “vericellati” sull’elicottero e trasferiti al pronto soccorso. Le loro condizioni non sono buone ma non sono in pericolo di vita.

 

Commenti

  1. VINS61:

    Allora facile che ci conosciamo ,se abbiamo la stessa età e arrampichi su roccia ,zona Val Sesia il mio era un discorso più generale (non volendo offenderti assolutamente ne denigrare e sputare sentenze sul fatto fine a se stesso ) perdersi su una collina (che conosco )
    di 673 mt in altezza in vetta ...in inverno in mezzo alla neve in bici può capitare , uno si è sentito male ,si sono scaricati i telefoni ok ma...
    prevedere che non ti accada nulla e "andrà tutto bene " porta una sfiga terribile come hai notato anche in una passeggiata
    Poi vista la tua esperienza lo sai cosa significa stare al freddo o sbaglio?
    Poi provo a ripetere, in condizioni di freddo non ci sono volatili per diabetici ! senza un kit salvavita copertina termica di Linus
    (1€ per peso 0) qualcosa per coprirti ...ecc,,(qui non siamo a 4000 mt ) siamo in bosco in collina ..rischi di fare una fine stupida a 4 km dal bar più vicino proprio per le varie ed eventuali che capitano anche la rottura di una catena
    il pericolo oggettivo è ridotto a perdersi rimanere a piedi farsi male ed essere vestiti troppo leggeri senza nulla dietro nello zaino ...
    è sconsigliabile ?
    Tutto chiaro e condivisibile VINS, nessun problema figurati !...la Valsesia non la frequento ormai da anni...ultimamente sono più spesso a Gressoney...
    Quello che dici è giusto e condivisibile, il mio intervento voleva solo sottolineare il fatto che in tanti (non mi ricordo nemmeno chi e come) hanno espresso giudizi senza che nessuno di noi sappia esattamente come siano andate le cose. Magari i due hanno proprio fatto una gran cazzata (qualche errore è sicuro) ma magari può essere stato un malore di uno dei due, un incidente stupido che ha appiedato uno dei due...boh ! Quando ieri ho visto il nome di Gabriele, siccome l' ho conosciuto e ci ho girato un paio di volte, ero sicuro del fatto che non fosse proprio uno sprovveduto. Poi stamattina si è rivelata una notizia infondata o un caso di omonimia quindi tutto è possibile.
    Gli articoli di giornale spesso contengono una marea di stronz...te (per non parlare del web) quindi io prima di esprimere giudizi cerco di capire realmente come sono andate le cose.

    Comunque tutto a posto !

    :prost:
  2. VINS61:

    :prost: trq figurati ,ci mancherebbe ,bello Gressonay fortunato te io sto sempre dalla parte in ombra ,,,:pirletto:
    Ormai anche per me la montagna si è ridotta alla radice quadrata di prima ,specie arrampicare assomiglio sempre più ad un bradipo :smile:
    si questo episodio probabilmente come spesso accade sta metà in quel che si legge e l'altra nelle info dei "giornalisti" fantasiosi
    Anche una persona del posto è andata in bici lì il giorno dopo abita nelle frazioni sotto e mi ha detto : bhooo
    mia ha parlato di neve durissima e freddo ma al massimo 20 30 cm ,non si sa insomma
    Qui se ti capita di voler venire a fare qualche giro siamo in condizioni di zero neve fino a 700 mt dipende dal versante ,anche dopo
    spesso neve compatta ,fino ai 1200,poi si alza e non si pedala ,ma in zona Gattinara sentieri dei Gatti ,parco del Fenera(a parte la vetta con la croce causa caduta alberi ) Madonna del Sasso Valpiana fino al Cambocciolo Artò ci si arriva ovunque molto bene ,tutto il sentiero azzurro giro lago Orta ,percorribile (qualche albero ma poca roba )
    Eh tocca aspettare quest'estate mi sa: io sono dei dintorni di Varese e quindi il cambio di regione è VIETATISSIMO !

    Fine O.T. sorry
Storia precedente

Bici della settimana #375: la Yeti ARC di Gamba.86

Storia successiva

Danny Hart firma con il team Cube Factory Racing

Gli ultimi articoli in News