Perché il monocorona è la trasmissione migliore per la MTB (sfatiamo i falsi miti)

244

La mountain bike ha detto praticamente addio alle trasmissioni 2x e 3x e con loro ha messo in soffitta il deragliatore anteriore. Vediamo i motivi che hanno portato a questa scelta e sfatiamo alcuni falsi miti riguardo alle trasmissioni 1x.

YouTube video

 

In collaborazione con Bike Lab.
Supporta il canale con un abbonamento.

 

Commenti

  1. Teo66:

    Non è detto, metti che le 29" passano di moda e si impone il 36" come standard :-|
    Poi però non bisogna curvare perché i pedali picchiano sulla ruota :-)
  2. In effetti concordo con quanto dice nel video, ma speravo arrivasse a spiegare il perchè invece sulle specialissime campa ancora (e bene) la doppia
  3. sirc57:

    secondo me non e' ancora finita qua , mi aspetto un bel variatore di velocita sulla bici ,come uno scooter .E poi tutte queste menate sul monocorona non esiateranno piu ahahh
    Che poi, mi viene da pensare, quando ho chiesto all'artigiano che mi sta realizzando la bici di montare una trasmissione 2x11 questo ha storto il naso, come se avessi deflorato la più sacra delle purezze, poi teneva lì motori e mozzi motorizzati per la sua produzione di e-bike.
    Il socialmente accettabile è una revolving door.
Storia precedente

Magura mette in commercio i freni in edizione Raceline

Storia successiva

Il percorso dell’Alta Via Stage Race 2021

Gli ultimi articoli in Tech Corner