Quale ruota? Parte 1: il cerchio

12

Iniziamo una serie di articoli dedicata ad uno dei componenti più critici della nostra bici: la ruota. Cominciamo andando a vedere le varie tipologie di cerchio, la sua larghezza ideale e il migliore materiale per l’uso che ne facciamo.

Capitoli

Il cerchio
La larghezza del cerchio
L’altezza del profilo del cerchio
Cerchio in carbonio o in alluminio?
Hooked o hookless?
Cerchio giuntato o saldato?

Se avete delle domande, anche riguardo agli argomenti che tratteremo nei prossimi due episodi, postatele nei commenti.

In collaborazione con Bike Lab

Commenti

  1. enry:

    Ottimo articolo....ma non si parla quasi mai (neanche qui) di cerchi nastrati e cerchi ust nativi che davano solo vantaggi...soprattutto con raggi straight pull....
    Sulle vecchie mtb con le 26 montavo, anzi monto ancora, quella tipologia ( Mavic Cross Max UST ) , direi ottime ruote unico difetto hanno il canale stretto , 1.9 mi pare , e quando c'ĆØ da cambiare il copertone finiscono sempre santi e santissimi ! :prega: :twisted:
  2. Io avevo le Shimano ust e andavano da dio, in più potevi cambiare i raggi senza smontare niente
  3. Grazie!grazie veramente inquanto pochi mesi fa avevo fatto richiesta di una puntata relativa alle ruote..discorso sicuramente non semplice ma se suddiviso in tre puntate separando i 3 componenti che costituiscon la ruota e sicuramente piu gestibile e semplice anche per "noi ignoranti"..anche se nel mio opterei per una quarta puntata:dopo aver parlato dei singoli componenti..una panoramica dell insieme non sarebbe perniente una brutta cosa..completerebbe il discorso!grazie,grazie veramente!
Storia precedente

La magia dell’esplorazione in MTB

Storia successiva

NovitĆ  nella gamma di scarpe Leatt

Gli ultimi articoli in Tech Corner