Scegliere la taglia giusta di una bici con geometrie moderne

39
YouTube video

 

Oggi vediamo come un angolo sella verticale, presente nella maggior parte delle nuove mountain bike con geometrie moderne, possa influenzare la scelta della giusta taglia ed impariamo ad usare due parametri fondamentali: il reach e lo stack. Articolo scritto qui.

Vi potrĂ  interessare anche il video sulla scelta della taglia giusta:

YouTube video

 

In collaborazione con http://www.bikelabtorino.com/
Se non lo avete ancora fatto iscrivetevi al nostro canale Youtube!

 

Commenti

  1. No no, taglia L! Considera che perĂ² non arrivavo comunque ai canonici 8cm di arretramento nemmeno con il reggisella arretrato!
  2. 30x26:

    ho qui davanti il libro di riferimento di zeno zani, per un posizionamento ottimale con cavallo da 86 ad 88 dava range 6-9cm di arretramento su bdc , piantone 72-74°. il tuo non e' un valore cosi' strano.
    cio' che ti frega sono le geometrie moderne, per gambe molto lunge e busto corto servirebbe un angolo sella poco verticale ed un orizzontale corto, esattamente il contrario di cio' che oggi trovi sul mercato.
    Grazie 30x26!
    Credo di aver già chiaro questo concetto, diciamo che il mio dubbio è: ho sbagliato bici oppure ho sbagliato biomeccanico?!
  3. una domanda da neofita: il biomeccanico ti regola per pedalare sul piano od in salita? e se ti regola per il piano, le stesse misure come fanno ad essere efficienti in salita? grz in anticipo a chi mi risponderĂ 
Storia precedente

[Rampage] La Trek Session mimetica di Brett Rheeder

Storia successiva

Martin Maes vince la Urban DH di Santa Margherita Ligure

Gli ultimi articoli in Tech Corner