Shimano presenta la nuova versione Linkglide di XT e Deore

46

Con la nuova tecnologia Linkglide, Shimano presenta una nuova versione dei gruppo XT e Deore dedicata prevalentemente alle bici elettriche ma adatta anche alle mountain bike.


Si tratta di una tecnologia in contrapposizione alla tradizionale Hyperglide+ che consente di aumentare la resistenza dei componenti anche sotto i maggiori sforzi implicati dall’intervento del motore elettrico, garantendo comunque cambiate precise e veloci indipendentemente dalla maggiore potenza applicata.

YouTube video

La nuova tecnologia Linkglide sarà disponibile sui nuovi gruppi specifici XT 1×11 e Deore 1×10 e i componenti di questi gruppi non sono compatibili con quelli dei tradizionali gruppi HG+, né vice versa.

Secondo le prove effettuate da Shimano, le cassette Linkglide garantiscono una durata 3 volte superiore a quella delle cassette Hyperglide+. Spessori aumentati e materiali più robusti si traducono ovviamente in un aumento di peso, infatti la cassetta da 11 velocità raggiunge i 780 grammi mentre quella da 10 velocità i 634 grammi.

Cambio e comando ricalcano le medesime caratteristiche dei corrispettivi prodotti dei gruppi tradizionali XT e Deore ma sono ottimizzati per la tecnologia Linkglide, mentre la catena è garantita per l’utilizzo in e-bike. Questa tecnologia si rivolge, oltre ovviamente alle bici a pedalata assistita, anche a tutti i biker che a peso e prestazioni pure antepongono la robustezza, la durevolezza e la ridotta necessità di manutenzione.

Shimano

 

Commenti

  1. Ivo:

    Quando ho acquistato l'e-bike ero sicuro che la trasmissione (1x11) sarebbe stata un problema, siccome però i costi non erano proibitivi (pacco pignoni + catena sotto i 100€) ho deciso che li avrei usati senza remore cioè cambiando quando necessario anche sotto sforzo nonostante si sentano delle belle botte. Premetto che evito bagnato e fango e questo certo influisce sulla vita della trasmissione ma non avrei mai creduto che avrei fatto 4500km con la prima catena arrivandoci con un allungamento di 0,5 e utilizzando una corona cinese da 30 denti da 12€. Non conosco le usure del 12V ma i materiali con i moderni trattamenti hanno durate eccezionali per cui ben venga la nuova trasmissione Shimano specifica per e-bike ma trovo che la situazione fosse già di ottimo livello.
    Per quanto tu ti possa sforzare di cambiare appositamente "ad minchiam", con una ventina di anni di esperienza in bici (stimati dalla tua data di iscrizione a questo forum, magari anche di più) non potrai mai essere tanto cane con il cambio quanto lo sono le centinaia di migliaia di niubbi che approdano alle e-bike dopo 20 anni di divano, compresi quelli ancora più impreparati che le affittano per il giretto in zona e che non hanno mai usato un cambio su una bici in vita loro. Per questo la tecnologia Linkglide non solo utilizza materiali più duri e più spessi dove possibile (tipo la base dei denti dei pignoni), ma principalmente ha un sistema di rampe "a prova di cane", sia per l'utilizzo che per la manutenzione.
  2. I mozzi appositi devono fare...!!! La ruota libera nello specifico... ne avro' distrutte una decina di tutte le marche, e mai una catena...!!
  3. Nel caso si rompa la RL dell'ebike, se lo spider ha i bulloni si può infilare, fissandola, una brugola ma ormai spider con le viti vengono usati sempre meno.
Storia precedente

[Video] Il team Commencal21 si prepara per la stagione

Storia successiva

Dolori alle mani o alle braccia? 6 modi per risolverli

Gli ultimi articoli in News

Nuova Intend Essential

Intend presenta la nuova forcella a steli rovesciati Essential, pensata per essere più economica del top…

Canyon Exceed 2025

Canyon presenta la nuova Exceed, la sua front da XC. [Comunicato stampa] La nuova Exceed è…