La più popolare piattaforma social per sportivi, ciclisti e podisti in particolare, Strava, sta tagliando tra il 14 ed 15% dei propri dipendenti, come riferito da alcuni impiegati attuali ed ex-impiegati.
La notizia giunge in un momento in cui varie compagnie del settore high-tech hanno annunciato tagli del proprio personale. Nel caso di Strava si tratta del licenziamento di almeno 40 dipendenti, inclusi product designers e product managers. Negli ultimi 10 anni Strava ha ricevuto finanziamenti privati per oltre 150 milioni di dollari e conta più di 100 milioni di atleti registrati alla propria piattaforma, suddivisi in 195 paesi, i quali hanno registrato più di 7 miliardi di attività.
Al momento Strava conta 400 impiegati nelle sue diverse sedi: San Francisco e Denver negli USA, Bristol in UK e Dublino in Irlanda.
Comunque il mondo metaverso e visori è ancora agli inizi ed è ovvio che sembra assurdo che in futuro si diffonderanno.. è stato così per tutte le tecnologie che hanno cambiato il mondo..
Può essere che chi in questo momento ci sta credendo e ci sta lavorando saranno i ricchi di domani.. se ci inizi a credere magari tra 10 anni quando il business si è già affermato ecco che non c è più trippa per gatti..
Tuttavia, come sappiamo, la passione alimenta soprattutto il superfluo, anche se dopo un po' ci accorgiamo che le soddisfazioni che ci ripagano derivano dalle esperienze fatte e non dagli "accesori" utilizzati. Dopo un po' ci si stanca dello Strava di turno, del cardiofrequenzimetro, del tracciamento GPS, di filmare ogni scoreggia con la GoPro o col drone (a parte chi lo fa di mestiere) ... perché l'esperienza vissuta non ha prezzo...
... infatti il superfluo è volubile ed effimero come la sua necessità. La passione ci farà calvalcare una nuova moda quando saremo stufi di quella precedente o quando ci servirà della "nuova motivazione" per fare sport ... sempre che ci sia la disponibilità finanziaria.
Personalmente buona parte della motivazione la trovo nella condivisione (non quella virtuale che è un surrogato) con gli amici e il resto nel bene che fa alla salute del fisico muovermi, e dell'anima ad essere il più possibile a contatto con la natura.
Strava, come altri "accessori", fa parte di un ciclo (più o meno lungo) che fa il suo tempo e che passa da novità ad abitudine a declino.