[Test] Giacca Fox Attack Pro Water

Durante il Bike Connection Winter 2018 di Massa Marittima Fox ha messo a disposizione dei media un kit di vestiario. Insieme alla giacca oggetto del test, abbiamo ricevuto una maglia a maniche lunghe, dei pantaloni corti e il nuovo casco Flux. Vista la stagione e le temperature, per il momento siamo riusciti a provare come si deve la giacca, mentre rimandiamo il resto alla primavera, che si spera arrivi presto.

Caratteristiche

Come dice il nome, la Attack Pro Water รจ una giacca impermeabile e antivento in Truseal, un materiale traspirante che tiene fuori l’acqua e il vento, con inserti in Cordura sui gomiti. L’impermeabilitร  dichiarata รจ di 15.000 colonne d’acqua, mentre le cuciture sono sigillate proprio per evitare che l’acqua vi penetri. La ventilazione avviene tramite le due tasche anteriori, quando aperte e il pannello posto sulla schiena, coperto da uno strato di tessuto aperto verso il basso.

La cerniera รจ di dimensioni generose e puรฒ venire aperta da entrambe le estremitร , cosa molto comoda questa quando si porta uno zaino. A proposito di zaino, degli inserti in silicone situati attorno alle spalle hanno lo scopo di tenere gli spallacci al loro posto. La scritta Fox sulla schiena รจ in materiale riflettente per farsi vedere al buio quando viene puntata una luce, come i fari di un’automobile.

Il collo, nella sua parte interna, รจ ricoperto di un sottile strato di tessuto morbido, mentre i polsini possono venire stretti grazie ad una chiusura in velcro, in vita tramite un elastico.

Prezzo di listino: 230 Euro, di meno online.

Sul campo

Ho avuto diverse occasioni per usare questa giacca in condizioni di bagnato. Piรน che pioggia battente si รจ trattato di fango e acqua sollevata dalle gomme, oltre che diversi giri sotto zero in cui l’ho usata come antivento sopra dei vestiti caldi. La prima cosa che salta all’occhio รจ il taglio molto sportivo: aderente il giusto per me, non รจ di certo pensata per chi ha una taglia abbondante in vita, cioรจ la famosa pancetta del benessere. La taglia in prova รจ una M, io sono alto 179cm e peso 71 kg. La libertร  di movimento รจ comunque ottima, visto che il materiale รจ piuttosto flessibile. Utili gli inserti in Cordura sui gomiti, per evitare di bucare la giacca alla prima caduta. C’รจ comunque da dire che il materiale resiste bene anche ad impatti con rovi e spine.

Partiamo dalla ventilazione: il materiale รจ ben traspirante e ne sono rimasto sorpreso, non trattandosi della “solita” membrana Goretex che conosco. รˆ uno strato unico, non fastidioso neanche se a diretto contatto della pelle. Se usata in salita, cosa che personalmente non faccio quasi mai a meno che non diluvi, le aperture frontali permettono un discreto flusso d’aria, non perรฒ ai livelli delle classiche zip ascellari. Il pannello di ventilazione dorsale funziona solo se non si indossa uno zaino, perchรฉ il peso di questo comprime lo strato di stoffa che lo ricopre chiudendo l’apertura. Molto ben pensata la zip frontale apribile dal basso, cosa che ne facilita l’apertura con lo zaino. Da qui l’aria entra bene e, se la posizione in sella non รจ troppo verticale, la si puรฒ tenere aperta senza che la pioggia entri. A proposito di cerniera, la sua dimensione generosa la rende facile da aprire e chiudere senza che si impigli nello strato di stoffa sottostante, ed รจ molto robusta. Anche con i guanti invernali si riesce a trovare e azionare la zip. Sul taglio obliquo non si puรฒ dire molto se non a livello estetico.

A livello di impermeabilitร  posso dire di essere rimasto asciutto malgrado discese completamente bagnate, dove gli schizzi di acqua e fango hanno ricoperto interamente la giacca e me stesso. Il tessuto idrorepellente sembra funzionare bene, si vedono infatti chiaramente le gocce d’acqua scorrerci sopra per poi cadere a terra. La mancanza di un cappuccio pone il problema dell’entrata dell’acqua dall’alto, in caso di un acquazzone estivo. Cappuccio che in questi casi viene comodo da mettere sotto il casco, proprio per evitare che la pioggia entri dal collo.

L’ingombro della Fox Attack Pro รจ minimale, se riposta nello zaino,ย volendo si riesci a metterla anche nella tasca posteriore di una maglia da ciclismo.

Conclusioni

La Fox Attack Pro Water Pro รจ una giacca antipioggia con un taglio piuttosto aderente, robusta e traspirante, che lascia un’ottima libertร  di movimento grazie al materiale flessibile. La mancanza di un cappuccio farร  storcere il naso a chi ama i lunghi giri alpini, perchรฉ ne limita l’impermeabilitร  visto che l’acqua entrarร  dal collo. Tanti dettagli ben studiati.

Fox Head

Storia precedente

Presentato il Team Giant-Liv Polimedical

Storia successiva

[First Ride] La nuova Grand Canyon Women

Gli ultimi articoli in Test