Come vestirsi in inverno per andare in mountainbike? L’annoso tema torna anche quest’anno, e affrontandolo colgo l’occasione per parlare di Fox Winter, visto che รจ arrivata la nuova collezione invernale.
Oltre a presentarvela, vi dico pregi e difetti di ogni capo. Buona visione!
Materiale usato nel video
FOX Enduro Pro Knee Guard
FOX Ranger 3L Water Jacket
FOX Defend Thermo Hoodie
FOX Ranger Water Glove
FOX 8โณ Winter Wool Sock
FOX Ranger 3L Water Pant
FOX Speedframe Mips Helmet
Quando uso i vestiti del video
Uso i capi che vedete nel video praticamente ogni giorno per gli spostamenti casa lavoro. Percorro circa 10 km con la bici elettrica, al mattino e alla sera, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. I pantaloni e la giacca mi permettono di arrivare asciutto ma soprattutto di tenere l’aria fredda lontana dal corpo.
Le calze in lana sono un ottimo abbinamento agli scarponcini Shimano, perchรฉ tengono i piedi caldi, mentre l’hoodie mi รจ venuto comodo piรน di una volta quando, alla sera, la temperatura esterna era piรน fredda di quello che credessi e non avevo con me una cuffia da mettere sotto il casco.
Le ginocchiere leggere si sono rivelate essere una piacevole sorpresa, visto che non uso quasi mai protezioni se non in bike park. Infatti le uso come una sorta di scaldaginocchia in discesa, tirandole giรน sulle caviglie durante la salita, durante giri MTB, non commuting ovviamente. Non portando con me uno zaino (tema che affronterรฒ a brevissimo), รจ l’unico modo per non doverle indossare in salita.
A proposito di salita, giacca e pantaloni si possono indossare solo se si va in ebike, facendo poca fatica e dunque non sudando. Altrimenti, malgrado la loro traspirabilitร , ci si bagna dal di dentro al posto che dal di fuori. La giacca รจ mediamente ingombrante, ma riesco a farcela stare in un marsupio capiente.
Per farvi un esempio, durante le riprese esterne di questo video ero vestito completamente Fox Winter, a parte i guanti. Non piovendo, ho preferito un paio di guanti piรน caldi.
dipende da molti fattori.. ambiente e territorio in primis!
poi dal ritmo che si vuole tenere e quindi anche dal giro che si vuole fare..
poi da fattori personali di percezione + o - del freddo ecc..
Scherzi a parte: รจ sempre difficile vestirsi... anch'io giro con uno zaino di roba, e solitamente passo alle versioni manica o gamba lunghe sotto ai 10ยฐ in luogo soleggiato.
Mi crea maggior problema invece il freddo alle mani, che soffro in maniera assurda da un paio d'anni a questa parte. L'anno scorso ho fatto pure un principio di congelamento all'indice e all'anulare della mano destra, con fenomeno di Reynaud che รจ perdurato, ad ogni discesa, praticamente fino a maggio!