Attraverso l’Islanda in un giorno

7

L’Islanda è una delle isole predilette dai cicloturisti di tutto il mondo per la sua natura incontaminata, i suoi paesaggi e la sfida con un meteo imprevedibile. L’americano Payson McElveen, professionista di XC, ha provato ad attraversarla in un giorno da nord a sud, su un percorso di 400 km e circa 5000 metri di dislivello.

Ecco come è andata.

 

Commenti

  1. marco:

    io l'ho sempre riempita nei fiumi e non mi è mai venuto il cagotto. Però ci mettevo una pillolina di purificante.
    Ma in Islanda?
    Lì il problema mi pare fosse lo zolfo e altra robaccia vulcanica. Che poi se te la bevi qualche volta non muori, però ecco, meglio evitare ci dissero ( anche perché l'acqua del rubinetto è eccezionale ovunque, oltre che gratis).
    Come campeggiare in libera con la tenda, puoi piazzarti senza accorgertene su una fumarola e addormentarti per sempre ( pure questo ci dissero succede non di rado).
  2. Lo stesso itinerario che ho fatto io a Luglio in fat bike, ma in senso inverso. Son partito dalla capitale, ring road fini a Vik e poi tagliata in due l'isola fino ad Akurery . 7 giorni.
    Anche io ho bevuto l'acqua dei fiumi, dopo averla purificata con il filtro della MSR.
  3. Oddio l'acqua del rubinetto non è proprio delle più buone, salutare si ma buona no dai, molto solforosa...in alcuni appartamenti quando apri il rubinetto sembra di essere alla porta dell'inferno...
Storia precedente

4 giorni su e giù per i monti della Valle d’Aosta

Storia successiva

Ruote Berd Spokes TR30 con raggi in tessuto in test

Gli ultimi articoli in News