Bici e sci

23

La neve sta cadendo copiosa nelle Alpi e finalmente si possono tirare gli sci fuori dal garage! Chi ha la fortuna di abitare vicino alle montagne non deve necessariamente usare l’auto per raggiungere le piste o l’inizio della salita se si fa sci alpinismo. Infatti usando la bici si evitano code o problemi di parcheggio e si risparmia pure.

Il grande dilemma è come trasportare l’attrezzatura. Uno zaino di solito è sufficiente, anche se il peso sulle spalle può diventare notevole. La tedesca Cyclite, azienda specializzata in borse da bici, ha però in gamma un sistema per agganciare gli sci al telaio della bici senza rischiare di graffiarlo.

Va bene per ogni tipologia di sci, da quelli per fare fondo allo splitboard. Pesa 240 grammi e costa 79.90€. Si può acquistare online qui.

Commenti

  1. Non mi piace sciare, ma volendo potrei farlo avendo gli impianti di risalita di Passolanciano-Maielletta a 10 Km da casa, e quindi facili da raggiungere in bici.
    Però bici e neve li ho coniugati in passato con le ciaspole: sono salito ai 1300 metri di Passolanciano (bici lasciata in custodia ad un amico albergatore), preso la seggiovia e raggiunti i 1700 metri della Maielletta mi sono fatto bellissime ciaspolate, soprattutto lo scorso anno che ha nevicato copiosamente a marzo.
  2. alberico:

    La bici come la nascondete o inlucchettate? Io la imboscavo sotto un mugo e con lucchetto...
    Ti compri una fattbike che ormai non se la fila più nessuno , anzi magari al ritorno trovi un 10 euro incastrati nel sellino lasciati da qualcheduno compassionevile ! :smile:
    (Ovviamente ciò che ho detto è ironico, il furto delle nostre amate mtb è sempre da tenere in considerazione .:arrabbiat:)
  3. ACE65:

    In pratica arrivi alla neve leghi la bici, vai in cima alla montagna con gli sci. Ti fermi al rifugio per farti una birretta e ti fregano gli sci scendi a valle e pure la bici ti hanno fregato…. :smile: :smile: :smile: Questa roba si potrà fare forse in Svizzera e non in tutti i cantoni, ma in Italia…….:smile::smile::smile:

    Ciao
    beh dai, io sono sempre in giro per le Alpi e sinceramente l'unica cosa che mi hanno fregato è stato un paio di guanti al Mottolino, e non lego mai né bici né sci quando sono a mangiare.
    D'inverno, se fai sci alpinismo, trovi qualche anima solitaria in qualche posto sperduto con cui scambiare 4 parole.
Storia precedente

Pianificare gli itinerari con TrainingCamp

Storia successiva

[Test] Solette ergonomiche SQlab

Gli ultimi articoli in News