Biker scambiato per lepre: una di quelle notizie che gelano il sangue a chiunque si sia trovato a girare in mountain bike durante la stagione venatoria.
L’incidente è accaduto presso Alicante, in Spagna, sui sentieri del Monte Orgegia, come riportato dall’Olive Express. Il biker si trovava in salita e aveva visto due cacciatori. Un terzo, appostatosi poco più avanti, lo ha erroneamente scambiato per una lepre e gli ha sparato a pallettoni, colpendolo alla schiena e alle gambe, ma senza ledere organi vitali.
Il biker è convinto si sia trattato di un incidente ma starebbe pensando di denunciare il cacciatore, il quale era un possesso di una regolare licenza di caccia.
Gli incontri indesiderati fra cacciatori e mountain biker non sono rari nemmeno dalle nostre parti, anche se fortunatamente gli incidenti sono rari. In ogni caso, per evitare di finire come il biker spagnolo, si consiglia sempre di vestirsi con colori sgargianti durante la stagione venatoria e magari, per chi si trova dall’altra parte del fucile, di rinunciare al bicchiere di vino prima di scambiare umani per lepri, cinghiali o unicorni.
Della serie la natura la ami se sei al caldo e comodo.
Il ciclista, parere mio, ha sbagliato pure, perchè se sai che stanno cacciando in una data area magari eviti di andarci, o ne scegli una dove l'attività venatoria è bandita oppure non in svolgimento.
è un incidente che non deve capitare, ma può capitare.
è il buonsenso che ormai manca, ed è l'unica cosa che ora come ora ci vorrebbe per evitare un sacco di problemi, e crearne..
Mio nonno era cacciatore, con 1 cervo e 1 cinghiale si faceva 1 inverno per tutta la famiglia, ed anche un po' di estate. Non credo di aver visto neanche una volta in casa loro un pacco di carne o un pacco di verdura comprata al supermercato.
io sono pescatore "intensivo" nel senso che vado in bici a cercare specchi d'acqua o torrenti almeno 40-50 volte l'anno. Ho portato via 1 trota sola , 4 anni fa, perchè troppo grossa (3.9kg), in una zona che si sta ripopolando naturalmente (e l'anno scorso c'erano di nuovo delle bellissime fario) , quindi uccidere non mi piace, neanche per mangiarne. non capisco infatti la domanda del solito pescatore che ti becca sul torrente : HAI FATTO QUOTA? è più importante avere lo zaino pieno di trote rispetto ad averne pescate e rilasciate ...
è la misura che ormai non abbiamo più, ci interessa solamente aver ragione in discussioni dove la ragione ha senso lato e sta un po' da tutte le parti.
si cerca di difendere a spada tratta il proprio mondo, che sia quello della bici, della caccia, del veganesimo ecc, senza cercare la misura della verità e senza cercare realmente di capire altri mondi sociali con i quali si convive ogni giorno.
ogni discorso citato in questo post ha la propria luna nera, sarebbe meglio invece informarsi e capire perchè si caccia, perchè si pesca, perchè si mangia carne, perchè non se ne mangia. ogni azione , ogni idea ha una ripercussione. e la misura in cui si fa tutto , è secondo me la chiave per un maggior rispetto di tutto e di tutti.
Poi magari dico cazzate eh...