Come nastrare un cerchio tubeless

121

La nastratura del cerchio è fondamentale per una tenuta ermetica delle gomme tubeless. Vediamo come farla e quale nastro è il migliore.

Nastro Tesa
In alternativa nastro No Tubes
Solvente per pulire il cerchio
Brake Cleaner

In collaborazione con Bike Lab.

 

Commenti

  1. marco:

    comincia ad avere 10 bici come la tua e vedi che un'officina ci mette ore
    Infatti il tubeless me lo sono sempre sistemato da solo non ci vuole mica un genio. Poi ci sono quelli che portano la bici dal meccanico anche per cambiare le camere d’aria
  2. 56roberto:

    fatto ieri sulle nuove ruote esattamente col tuo stesso nastro cerchio con gola profonda difficolta' ad andare perfettamente dritto e lungo lavoro con un cacciagomme in plastica per far aderire perfettamente il nastro sul fondo della gola e soprattutto sui bordi ,foro per valvola con cacciavite a croce scaldato sul gas lavoro a regola d'arte unica difficolta la stallonatura pur con tanta schiuma e pressione a 12 atm.
    Praticamente hai divelto il cerchio x far stallonare la gomma?
    Non ho capito... :nunsacci:
  3. monta:

    bel video
    concordo col nastro....il gorilla tape non fa scivolare il tallone o meglio col tempo e pressioni basse se lo porta dietro cosi da non avere piu tenuta.
    quel tipo di nastro lo uso ed è eccezionale
    concordo con tutto
    complimenti
    Quale nastro il Tesa o il WTB?
Storia precedente

[Video] Brendog con la bici da DH a Madeira

Storia successiva

Bikers contro pedoni

Gli ultimi articoli in Tech Corner