Devinci Global Racing si ritira dall’enduro

38

Dopo Ibis, stavolta tocca a Decinci ritirare la propria squadra dalle competizioni enduro. Ecco il comunicato dell’azienda stessa:

Le gare di mountain bike hanno sempre avuto una forte risonanza nelle nostre radici qui da Devinci. È facile dire che ognuno di noi è un forte appassionato di corse. Siamo stati parte dell’Enduro World Series e di ciò che è diventato fin dai primi giorni e, con l’evoluzione di questo sport, lo è anche Devinci. Gli ultimi mesi in Devinci sono stati pieni di storie incredibili, nuovi prodotti, una nuova identità del marchio, con nuovi valori e una nuova visione.


Dopo un’attenta valutazione, in linea con la nostra visione in evoluzione, abbiamo deciso di non schierare una squadra per la Coppa del Mondo di Enduro del 2024. Questa decisione non è stata presa alla leggera e riflette uno spostamento della nostra attenzione verso diversi aspetti del nostro marchio e della comunità della mountain bike.

Il nostro impegno nei confronti dello sport della mountain bike rimane incrollabile e continueremo sempre a sostenere i ciclisti, gli ambassador, le gare di base e la comunità della mountain bike in generale in vari modi. Questo include il nostro impegno a produrre qui in Canada biciclette che permettano ai ciclisti di tutti i livelli di soddisfare la loro sete di libertà.

Anche se non parteciperemo alla Coppa del Mondo di Enduro nel 2024, siamo davvero entusiasti del futuro e delle opportunità che ci riserva, compreso un importante annuncio in arrivo tra poche settimane. Non vediamo l’ora di continuare a condividere la nostra visione “We Make Riders” e gli entusiasmanti sviluppi futuri.

Vogliamo esprimere la nostra gratitudine ai piloti, ai fan e ai partner che ci hanno sostenuto durante il nostro viaggio nell’Enduro World Series e nella Coppa del Mondo di Enduro. La vostra passione e dedizione per questo sport continuerà a ispirarci.

Commenti

  1. lorenzom89:

    Lo sviluppo a me sembra che sia andato avanti un bel pò.

    Diciamo 5 anni fa c è era qualche bici "moderna" e tante rimaste indietro, adesso si sono adeguate un pò tutte.

    Le ultime novità sono tante: escursioni, reach, angolo sella e angolo sterzo, lunghezza pipa, carro posteriore con flessione dei foderi, larghezza canale interno delle ruote, anche le gomme sono cambiate molto.
    Queste sono ultime? Il tempo passa in fretta, ma di certo non sono novità, lo erano nel 2018/19 magari
  2. fafnir:

    Queste sono ultime? Il tempo passa in fretta, ma di certo non sono novità, lo erano nel 2018/19 magari
    Vedila un pò come vuoi. Io dal 2018 ad oggi ho visto l'introduzione di un bel pò di modelli nuovi che rispetto ai precedenti o sono stati stravolti o hanno avuto comunque aggiornamenti.

    Poi possiamo discutere all'infinito se siano "veri" miglioramenti o operazioni di marketing, ma questo è un altro discorso, sta di fatto che quando in giro vedi uno con una mtb 2018 lo noti subito che non è una bici "moderna" ma è un pò datata, e non è solo questione di estetica.
  3. purtroppo gli investitori pretendono utili, quando acquistano le azioni, dunque, dopo una stagione in cui tutte le case ciclistiche hanno avuto super richieste, ora che l acqua sta calando ovunque, si taglia ciò che più è di immagine e meno di sostanza

    dovremo accontentarci di avere delle novità di rilievo tra mooooooolto, mooooolto tempo, oppure accodarci su cosa spinge nel mercato, che è sempre più assistito e meno pedalato.

    Mi ricordo un articolo di Marco che disse che le bici enduro erano destinate a sparire... probabilmente lui ci vede lungo
Storia precedente

Islanda in mountain bike

Storia successiva

Rude e Courdurier sono i campioni del mondo enduro 2023

Gli ultimi articoli in News