Dov’è il migliore caffé in Italia? Secondo questo video di Yeti, nelle Dolomiti.
Gli ultimi articoli in News
Unno presenta la nuova Horn, una full da XC molto leggera e con tanti dettagli ben…
Lo storico marchio GT è stato “messo in pausa” dalla casamadre PON qualche mese fa. Dopo…
Questo segmento inedito di Anytime mostra Jackson Goldstone mentre gira su Vancouver Island con lo stile…
Dopo anni di collaborazione, Industry Nine è lieta di annunciare l’acquisizione di We Are One Composites.…
L’Orbea Occam è una delle bici più amate da chi segue MTB Mag. Orbea ha ascoltato…
Quando sono arrivato a Kiruna, 250 km oltre il Circolo Polare Artico, dopo quasi un mese e 4000 chilometri a pedalare al caldo, al freddo sotto la pioggia e/o con il vento contrario, e al supermercato ho trovato gli spaghetti di una marca svedese, un vasetto di pesto (fatto in Italia), olio "extravergine" in bottiglietta da 100 millilitri e il grana, i tre etti di pastasciutta che mi sono cucinato nella cucina comune dell'albergo mi sono sembrati i più buoni del mondo. Poco importa se non avevo lo scolapasta e ho tirato fuori la pasta con la forchetta, e grattuggiato il formaggio con la sega del Victorinox, dopo tanti hamburger finalmente mi sono mangiato una vera pastasciutta.
E poi sono uscito, a mezzanotte e mezza, per vedermi il sole di mezzanotte.
View attachment
Tutto è relativo, più che il caffè è un bello spot sull'Italia da godere in bici. E noi stiamo a disquisire se è meglio il caffè a Napoli o a Trieste...
quasi meglio il caffè americano.