Dov’è il migliore caffé in Italia?

44

Dov’è il migliore caffé in Italia? Secondo questo video di Yeti, nelle Dolomiti.

Commenti

  1. Fermo restando che pensare di fare una classifica con le conoscenze incomplete che ognuno di noi può avere è velleitario ....Genova è dove ho trovato una grande attenzione alla qualità ed alla varietà di caffè ...mi riferisco ad un paio di caffetterie in zona porto (Tazze Pazze ....per esempio)
  2. Questo ha fatto come me.
    Quando sono arrivato a Kiruna, 250 km oltre il Circolo Polare Artico, dopo quasi un mese e 4000 chilometri a pedalare al caldo, al freddo sotto la pioggia e/o con il vento contrario, e al supermercato ho trovato gli spaghetti di una marca svedese, un vasetto di pesto (fatto in Italia), olio "extravergine" in bottiglietta da 100 millilitri e il grana, i tre etti di pastasciutta che mi sono cucinato nella cucina comune dell'albergo mi sono sembrati i più buoni del mondo. Poco importa se non avevo lo scolapasta e ho tirato fuori la pasta con la forchetta, e grattuggiato il formaggio con la sega del Victorinox, dopo tanti hamburger finalmente mi sono mangiato una vera pastasciutta.
    E poi sono uscito, a mezzanotte e mezza, per vedermi il sole di mezzanotte.

    View attachment


    Tutto è relativo, più che il caffè è un bello spot sull'Italia da godere in bici. E noi stiamo a disquisire se è meglio il caffè a Napoli o a Trieste...
  3. fear_factory84:

    quello e' un vero espresso.. poi da roma in su le interpretazioni sono molto varie e spesso mal riuscite.

    Se vado al nord evito di prendere caffe' al bar perche' 1 costano un botto, 2 ci resto pure male perche' fa pena. Fanno eccezione i bar dove ci lavora gente del sud, che su richiesta spesso ti fanno caffe' decenti anche la nord... ma non sempre hai il lusso di trovare un bar dove ci lavora qualcuno del sud, e non e' nemmeno detto che abbiano miscele di caffe' adatte.

    Poi si intende, altre nazioni / altri popoli hanno gusti diversi, miscele di caffe' diversi e modi di estrarlo diversi... puo' piacere o no.

    Andando tra i caffe' "diversi" devo dire che mi piacciono quelli mediorientali.. greco, turco, israeliano.. quelli dove fai l'acqua bollita e metti caffe' a grana grossa e te lo bevi lasciando il fondo. Belli forti come piace a me!
    l'espresso nel nord-italia effettivamente è scadente. non so per quale motivo.
    quasi meglio il caffè americano.
Storia precedente

[Test] Ammortizzatore Öhlins TTX22m.2

Storia successiva

Campionati del mondo DH: preview del tracciato di Fort William

Gli ultimi articoli in News

Nuova Unno Horn

Unno presenta la nuova Horn, una full da XC molto leggera e con tanti dettagli ben…