EXT: forcella upside down, nuovi Storia e Arma V4

83

Gironzolando per il bagnatissimo Bike Festival di Riva del Garda ieri mi sono fermato allo stand di EXT e ho trovato una forcella a steli rovesciati in fase prototipale, con un escursione che può andare da 170 a 200mm, un perno da 20 o da 15mm, regolazione della compressione alle alte e alle basse velocità e due camere ad aria in tipico stile EXT, vedere il mio test dell’ammortizzatore Aria. Il peso dovrebbe aggirarsi intorno ai 3 kg.

Ho inoltre visto i nuovi ammortizzatori a molla Storia e Aria V4. Il primo è da enduro, perché ha la levetta del lockout, il secondo è da DH. Lo Storia è in arrivo a breve per venire montato sulla Forbidden Druid V2 insieme alla forcella EXT, state quindi sintonizzati!


EXT

Commenti

  1. ide84:

    Ni... anche Cannondale con la nuova Lefty, invece di puntare tutto su una rigidità granitica con una doppia piastra, ha intrapreso la strada di un prodotto che flettesse dove e come serve. Assecondando il pilota nella guida. Al giorno d'oggi, certe aziende con un know-how su carbonio ecc. mozzi con battuta torque caps ecc. se volessero una USD leggera e funzionale potrebbero benissimo produrla. Ma tutti si fissano a girare ste forcelle da ferme tra le gambe, che secondo me non ha senso. La rigidezza torsionale va valutata in una guida dinamica, cosa che nessuno ha valutato ne testato in maniera scientifica. Diciamo che la USD per ora è ancora una "filosofia di vita"/estetica che io ho sempre appoggiato. Con qualche guru poco incline al confronto che ne decanta le lodi. La sentenza ai posteri.
    non dimentichiamoci che la Lefty ha un mozzo dedicato e che è un forcella con max 120mm. Esperimenti nell'aumentarne l'escursione sono stati accantonati in fretta.
  2. con steli importanti e doppia piastra la rigidità non è un problema. la rigidità che fa la differenza sta sulla testa forcella più che nella zona perno passante. basterebbe ritirare fuori i bei perni 20 di tanti anni fa...
    il problema è secondo me il peso... obiettivamente 3 kg sono veramente tanti. su una dh anche anche ma una ebike già pesante di suo si gli mettiamo ulteriori 500 gr sull'anteriore vengono fuori dei carroarmati che vanno bene solo dritti...
    poi basta vedere dalla motogp all'enduro al supercross. Solo rovesciate. quindi schifo non fanno e alcune marche le hanno anche ad aria...
Storia precedente

Vittoria Mostro: la gomma da enduro per terreni smossi

Storia successiva

Fort William 2024: preview del tracciato

Gli ultimi articoli in News