Freni di più con l’anteriore o il posteriore?

229

Dalla notizia dei nuovi freni Braking INCAS 2.0 è nata un’interessante discussione sulle abitudini di frenata. C’è chi dice che tenere il freno posteriore tirato più a lungo dell’anteriore è normale, c’è invece chi afferma che, in discesa, la parte del leone viene fatta dall’anteriore, in quanto la distribuzione dei pesi scarica il retrotreno e per controllare bene la bici bisogna lavorare molto con il freno davanti.

La prova del nove è data dall’usura delle pastiglie: se quelle del freno posteriore si consumano prima, vuol dire che si usa di più questi, e viceversa.

Vediamo ora di capire quali sono le abitudini in frenata dei mountain biker con questo piccolo sondaggio:

Freni più con l'anteriore o il posteriore?

Results

Loading ... Loading ...

 

 

Commenti

  1. Golstein:

    paragonare la guida in moto a quella in mtb.
    Paragoni il concetto di freno e relativa fisica, a parità di terreno logicamente, non la guida che è totalmente differente anche tra bici trail e bici trial (come anche la modalità di frenare).

    Golstein:

    Già solo il fatto che in bici il peso maggiore è del ciclista e non del mezzo dice tutto!
    Si ma è tutto rapportato alle dimensioni/peso/utilizzo finale, non è che se la bici pesa meno del ciclista allora c'è uno sconto in frenata! Non ho mai visto bici con doppio disco anteriore o moto con disco da 2mm di spessore. Hai un concetto tutto tuo di freno e utilizzo, d'altronde hai scritto che in mtb il freno lo si utilizza 'al massimo solo per rallentare'.

    Rallentare su un ripidone lungo con il freno posteriore semi tirato mi puzza di bruciato
  2. Si ma ritieni che il fatto che noi pesiamo 5-6-7 volte tanto il mezzo che guidiamo non sia rilevante in ambito guida perdonami.

    Non andiamo inutilmente oltre a ribadire le medesime cose ;)

    Buona domenica!
  3. Vins213:

    Ha detto che lui rallenta, non frena...post numero 90
    Non mi ricordavo quel post, ho risposto per deduzione logica, cmq il senso della mia risposta resta valido (per me).
Storia precedente

In Sicilia con Clementz, Caverzasi e Suding

Storia successiva

Vamos a la playa

Gli ultimi articoli in Sondaggi