Dalla notizia dei nuovi freni Braking INCAS 2.0 è nata un’interessante discussione sulle abitudini di frenata. C’è chi dice che tenere il freno posteriore tirato più a lungo dell’anteriore è normale, c’è invece chi afferma che, in discesa, la parte del leone viene fatta dall’anteriore, in quanto la distribuzione dei pesi scarica il retrotreno e per controllare bene la bici bisogna lavorare molto con il freno davanti.
La prova del nove è data dall’usura delle pastiglie: se quelle del freno posteriore si consumano prima, vuol dire che si usa di più questi, e viceversa.
Vediamo ora di capire quali sono le abitudini in frenata dei mountain biker con questo piccolo sondaggio:

Poi anche io anni di scooter a Roma con freno ant. a destra, messi uguali e via, nessun dubbio, freni talmente in automatico che non te ne accorgi :prost:
le prime settimane devi pensare per frenare, soprattutto sul tecnico... ti devi concentrare sui freni... poi ti verrà tutto naturale e ti troverai meglio solo per il fatto che la sensibilità che i motociclisti hanno sulla mano destra in frenata non sarà mai raggiungibile dalla sinistra