Dopo l’intervista a Formula e quella a MET e Bluegrass, eccoci al terzo appuntamento con il format delle “interviste sociali“, la rubrica che mette voi lettori a diretto contatto con le aziende, dandovi la possibilità di soddisfare tutte le curiosità riguardanti i marchi più interessanti del panorama mountain bike, ricevendo le risposte direttamente dalle aziende stesse.
Questa volta tocca a FOX, lo storico e famoso marchio di sospensioni, che risponderà a tutte le domande che scriverete nei commenti, quindi se avete curiosità in merito al passato, presente e futuro del marchio della volpe, ai prodotti già in commercio o a quelli che vorreste che presentasse, alle scelte etiche piuttosto che a quelle commerciali e di marketing, questo è il momento di mettere le vostre domande nero su bianco.
Questo video si preannuncia come qualcosa di speciale, me lo sento...
Tornando alla più stretta attualità è giusto dire che una forcella Fox sta al PC come una Rockshox sta al Mac?
Nel senso che una è più personalizzabile e performante ma richiede una messa a punto più meticolosa mentre l'altra va già bene così out-of-the-box ma ha meno margine di personalizzazione.
É vero che tutte le Fox ad aria sono tendenzialmente plush mentre le Rockshox sono al contrario più progressive?
Fox è conosciuta per fare gli steli delle forcelle sempre con qualche millimetro in più di diametro: è una scelta per avere più rigidità o altro? (Sull'altra intervista a Formula avevano smentito questa teoria)
Scusate la banalità di queste domande ma volevo avere una risposta più da un "ufficiale" che dai soliti oratori da bar....