La regolazione del cambio Shimano 1×12

18

Le trasmissioni 1×12 necessitano di una regolazione molto attenta, soprattutto in fase di preparazione: il forcellino deve essere perfettamente dritto, catena e pignoni devono essere puliti e la catena deve assolutamente essere della lunghezza giusta.

Queste prerogative sono identiche sia per i gruppi SRAM che per quelli Shimano. Ci sono alcune differenze perĂ² fra i due cambi. Oggi andiamo a vedere come regolare alla perfezione le trasmissioni 1×12 di Shimano, XTR, XT o SLX.

Qui trovate come la prcedura per l’1×12 di SRAM.

In collaborazione con Bike Lab Torino.

Abbonamento per ottenere il 15% di sconto su Maciag Offroad.

 

Commenti

  1. Ottimo video, molto chiaro, grazie!

    Solo una cosa importante: il registro sul manettino come va regolato ALL'INIZIO della procedura ?
  2. Shadow.Rider:

    Il mio intervento era per dirti che tra 11 e 12 velocità Shimano questa cosa delle tolleranze è poca roba visto che un deragliatore 11v nato per un pignone max 46T lavora benissimo su una trasm 12v con pignone mx 51T
    il problema non è il numero di denti dei pignoni.
    Ma il numero dei pignoni.
    Lo spazio occupato dal pacco pignoni è sempre lo stesso. Ma siamo passati da 8 o 9 a 12 pignoni. Quindi lo spazio fra un pignone e l'altro si è ridotto notevolmente e quindi anche le tolleranze di conseguenza e quindi con 12V devi avere sempre un cambio ben regolato e ben funzionante.
    Per dirti mi ricordo i vecchi 9v, che funzionavano anche con il forcellino storto...
Storia precedente

DH WC #5 Snowshoe: Finn Iles e Myriam Nicole i migliori in qualifica

Storia successiva

Snowshoe DH: Minnaar si infortuna alla spalla

Gli ultimi articoli in Tech Corner