La Rock Shox SID WC di Rio 2016

[ad3]

È appena arrivata in redazione la forcella con cui gli atleti sponsorizzati da Rock Shox correranno durante il weekend (orari e altri dettagli qui). Ve l’avevamo presentata qualche mese fa in questo specifico articolo, andiamo a rivederla nei dettagli e nella colorazione specifica per i giochi olimpici.

IMG_8530
1.366 grammi di peso
Non c'è bisogno di picchiare dentro l'anello della serie sterzo: c'è già.
Non c’è bisogno di picchiare dentro l’anello della serie sterzo: c’è già.
Cannotto in carbonio, steli da 32mm.
Cannotto in carbonio, steli da 32mm.
Edizione WC
Edizione WC
29", perno da 100mm.
29″, perno da 100mm.
Le regolazioni: ritorno della parte iniziale (il resto della corsa è gestito dal Rapid Recovery, pretarato di fabbrica), compressione low speed blocco totale, anche da comando remoto.
Le regolazioni: ritorno della parte iniziale (il resto della corsa è gestito dal Rapid Recovery, pretarato di fabbrica), compressione low speed blocco totale, anche da comando remoto. Rileggetevi l’articolo di presentazione per la parte idraulica, ereditata dalla Pike.

Uno dei pretendenti al trono con la SID delle foto.

Found some good lines on the #olympic course today with @petosagan! ? #czechteam #drzimepalecky ?@michalcervenyphoto

Ein von Jaroslav Kulhavy (@jaroslavkulhavy) gepostetes Foto am

[ad12]

Storia precedente

DB Coil IL: l’ammo a molla leggero per Trail ed Enduro

Storia successiva

Formula Cura-E per le e-bike

Gli ultimi articoli in News