Meglio un salsicciotto o una gomma robusta?

200

Quali sono i vantaggi della combinazione inserto (o salsicciotto) + gomma leggera rispetto ad una gomma robusta? Vale veramente la pena complicarsi la vita con il montaggio di un inserto? Considerando anche quanto questi prodotti assorbano il lattice, che va periodicamente rabboccato, più spesso di una gomma classica, la risposta non è così scontata. Di sicuro proteggono il cerchio dagli impatti più violenti, ma questo lo può fare anche una gomma con una spalla solida.

E voi quale soluzione preferite?


Supermousse Andreani
Vittoria Airliner
In collaborazione con Bike Lab

Commenti

  1. Alberto Deanesi:

    Salve a tutti, sono Alberto Deanesi, quello che ha avviato tutto questo circo. A suo tempo ho fatto tanta ricerca e sperimentazione: Concludendo:
    Pneumatici pesanti poco scorrevoli +salciccie =frenano sbatacchinano riducono feeling prestazioni e mi fermo così
    Pneumatici leggeri scorrevoli + "" " " " " " e
    chi ha corso con l'altro sistema mi ha capito . La ricerca scientifica è stata sopraffatta dal marcheting di ignoranza
    Eeehhh..??
  2. torakiki.gt:

    Io invece l'ho sempre "snobbato" Perché pensavo appunto che fosse una gomma da park x bimbiminkia da usare solo sul flow e che mi si sarebbe aperto in due alla prima pietraia..! :))):
    Poi l'unica esperienza coi magic Mary che ho avuto era con quelli montati sulla mia cube da dh che dopo mezza stagione si erano strappati via metà dei tasselli..!
    Sono aumenti adesso perché sempre presi da anni a 18 euro adesso si trovano sui 23/25.
    Ottima comunque e imbucabile
  3. ChrisMTB:

    Ciao ragazzi,
    io avevo scelto di tenere solo lo pneumatico robusto, ma poi... (date un occhio alla foto).
    Parlando di XC Marathon, quando si ha la sfortuna di raccogliere uno stuzzicadenti del genere, che ti buca il nastro, capisci che al salsicciotto non c'è alternativa ed ogni discorso diventa inutile.
    L'ho tenuto per ricordarmi di mettere sempre la mousse, in memoria dei (per fortuna solo 3) kilometri di sterrato percorsi sul carboncerchio.
    La camera d'aria va portata SEMPRE! non c'è neanche più la scusa del peso e ingombro.. ora esistono quelle ultralight e ultra compatte.. abbiamo bici da migliaia di euro.. direi che si possono investire 20-30 euro in una tubolito o pirelli smartube o simili
Storia precedente

La vetta snobbata

Storia successiva

Vinci un posto alla All Around EMTB 2023

Gli ultimi articoli in Tech Corner