Motociclisti abusivi nel Parco dell’Etna aggrediscono ciclisti

342

Scene pazzesche quelle filmate nel parco dell’Etna il 19 dicembre 2022, che dovrebbe essere un’area protetta, ma a quanto pare ci si può girare in moto e pretendere anche di avere ragione.

Gli autori sono stati identificati dalla procura di Catania, con conseguente multa e confisca dei mezzi.


Commenti

  1. Speak:

    non ho pretese senza senso tipo il metro e mezzo di distanza che lo vedo abbastanza impraticabile sulle strade italiane
    Sai come funziona e su quali altre strade lo praticano? Ad esempio nel principato di Monaco con strade anguste perché ci si riesce? E altrove? Il principio é che sorpassi il ciclista solo quando puoi assicurargli lo spazio idoneo.

    Tornando alla MTB, ai problemi con le moto da cross, mi preme sottolineare che non é nel voler andare contro le moto che si scatena la polemica, ma contro le persone che non rispettano le norme e il senso civico.
    Giusto per non parlare di gente in moto: dalle mie parti ci sono sentieri (bellissimi) vietati anche alle MTB, che non solo rispetto, ma che condivido (protezione di fiori molto rari). Se uno ci va con una MTB non é migliore degli altri, ma solo un incivile.
  2. frenco:

    Siamo l'unico paese al mondo, che io sappia, dove i controlli sulla velocità devono essere annunciati da un cartello, questo la dice lunga.
    Da dove hai ricavato quest'informazione?
  3. Tc70:

    i semafori nell' 80% dei casi non sanno nemmeno cosa siano...
    Credo sia dovuto solamente ad una maggior percentuale di daltonici o con problemi di vista tra i bitumari rispetto agli mtbiker, non è mica colpa loro se scambiano i colori ai semafori o non vedono le rotonde e tirano dritti, costringendoti a fermarti in mezzo ad essa per non metterne sotto uno sciame la domenica mattina. :mrgreen:
Storia precedente

[Video] Vinny T: No dig, no ride!

Storia successiva

La leggenda del freeride Sam Pilgrim firma con Canyon

Gli ultimi articoli in News