Nuova Orbea Occam 2022, disponibile anche in versione LT

52

[Comunicato stampa] Nel 2020 abbiamo lanciato la Occam. È stato un grande successo che ci ha fatto ricevere molti premi. Gli utenti e i media ne apprezzano la versatilità, ossia l’equilibrio che offre tra la resa della pedalata e la leggerezza, insieme alla geometria moderna e alle sospensioni avanzate. Alla gente piace anche la sua estetica, con il suo design asimmetrico e il nostro programma MyO.

Ci siamo resi conto che c’è un grande diversità di profili di utenti. Da un lato, abbiamo utenti polivalenti e rider avventurieri che vogliono la Occam per uscite epiche e ne apprezzano la resa nelle salite grazie al peso limitato e all’affidabile geometria. Dall’altro, ci sono quelli che ne sottolineano l’agilità e il divertimento nelle discese e che la usano in modo molto più aggressivo. Proprio per questi motivi, abbiamo creato due versioni della Occam: la Occam normale e la Occam LT.

Nuovo Link

In primo luogo, i due modelli hanno un nuovo design del link. Meno pezzi significa meno problematiche, pertanto, una minore probabilità che qualcosa non funzioni nel modo corretto. Inoltre, abbiamo lasciato uno spazio dedicato nel perno centrale nel quale mettere un pratico multi tool con 4 chiavi, tenuto con calamite. Tieni sempre a portata di mano gli utensili che usi di più per qualsiasi riparazione rapida.

Occam

La Occam normale mantiene la geometria e la sospensione che tutti adorano, con corsa anteriore e posteriore di 140 mm grazie a un ammortizzatore Float DPS e una forcella da 34.

Occam LT

Occam LT è la versione più selvaggia della Occam grazie alla sua geometria più aggressiva, la forcella Fox 36 e 10 mm in più di corsa. La Occam LT è capace di tutto, ma, inoltre, è più versatile di una bicicletta da enduro vera e propria grazie alla pedalata più efficiente. Naturalmente, la Occam LT è attrezzata al massimo con varie opzioni di ammortizzatori a molla, freni a 4 freni pistoncini, dischi dei freni più grandi e pneumatici più aggressivi.

Sospensione: le biciclette moderne da trail si utilizzano per una grande varietà di tipi di percorsi. Alcuni riders le usano per scalare migliaia di metri, altri per scendere e saltare nelle loro avventure quotidiane e nei bike park. La Occam è dotata di forcella Fox 36 da 150 mm e di ammortizzatore a molla Float X o DHX per usarla come ti piace.

Geometria: la robusta forcella Fox 36 apre di 0,5° l’angolo sterzo della Occam LT, aumentando la sensazione di sicurezza.

Occam H

La Occam H ha riscosso una grande approvazione. Abbiamo ricevuto commenti molto entusiasti sulla performance e l’estetica grazie alla sua finitura lucida. La Occam H sarà disponibile sia nella versione normale che LT e in nuovi colori e grafiche.

MyO: Disegna la tua bicicletta

Ricerchiamo la particolarità e vogliamo creare qualcosa di unico. Per anni, il nostro programma MyO – una possibilità unica nel settore – ha permesso ai nostri utenti di personalizzare il design delle proprie biciclette Orbea. La vernice della Occam Carbon si può personalizzare a partire dal modello M10. Rifiuta i design di biciclette fatti in serie che ti offre la nostra concorrenza.

Nel caso della Occam M30 e di tutti i modelli Occam H, ci sono varie opzioni di componenti MyO. Scegli le ruote, il cambio e altri componenti durante il processo d’ordine affinché la tua Occam arrivi al rivenditore con la configurazione che desideri.

Tutti i modelli Occam permettono di installare forcelle e ammortizzatori di maggiore escursione, il che significa che puoi avere una Occam LT nel modello che vuoi.

Prezzi e montaggi

Commenti

  1. maverik vtr:

    Ciao , io ho una h30 da aprile, se vuoi un consiglio usala un pò prima di cambiare le ruote, io la uso per giri trail easy tutte le settimane e ci faccio 4/5 giornate in bike park all'anno senza portarle troppo rispetto (quest'anno 3 giorni ad andalo e uno all'abetone), io son 90kg nudo...e ad oggi le ruote sn ancora perfette...Io piuttosto valuterei un buon mono, quello nelle lunghe discese si scalda tanto e cambia molto, e ti confermo i freni, io ho messo gli mt7 ant e post!Poi ovviamente dipende che uso andrai a farne
    Ciao, purtroppo la Occam non è ancora arrivata, alla fine cambierò solo i freni e le ruote (ed ovviamente attacco e manubrio nel caso in cui volessi sperimentare un po'). I freni saranno Magura MT5 con rotore da 203 mm all'anteriore e leve HC-1. Le ruote saranno DT Swiss XM1700 (ruote da 600€ online) che ho preso nuove a 240€ (botta di culo).

    Importo totale? 2500€. Affarone considerando il listino di 2399€ e gli upgrade molto importanti che ho fatto.
  2. matteof93:

    Ciao, purtroppo la Occam non è ancora arrivata, alla fine cambierò solo i freni e le ruote (ed ovviamente attacco e manubrio nel caso in cui volessi sperimentare un po'). I freni saranno Magura MT5 con rotore da 203 mm all'anteriore e leve HC-1. Le ruote saranno DT Swiss XM1700 (ruote da 600€ online) che ho preso nuove a 240€ (botta di culo).

    Importo totale? 2500€. Affarone considerando il listino di 2399€ e gli upgrade molto importanti che ho fatto.
    Posso chiedere se è arrivata?
Storia precedente

DH WC #5: Wilson e Höll vincono la prima di Snowshoe

Storia successiva

GoPro presenta la nuova Hero Black 10

Gli ultimi articoli in News