Nuova Specialized Demo: mullet di serie

28

Alcuni brand stanno credendo molto nella configurazione mullet delle loro bici da DH, ovvero l’allestimento con ruota da 29 pollici all’anteriore abbinata a una ruota da 27.5 pollici al posteriore. Tra questi marchi troviamo in testa Specialized che ha realizzato il nuovo Demo destinato alla vendita al pubblico proprio con questa caratteristica, ottimizzando le geometrie per il formato ruota mixato che la scorsa stagion, in mano a Loïc Bruni, ha fatto incetta di risultati sia in World Cup che ai mondiali.

Il nuovo Demo è infatti dotato di un sistema di geometrie variabili che consente tre differenti posizioni. La prima, denominata Short, ideale per un allestimento con ruota posteriore da 27.5″. La posizione Long, ideale per ruote da 29″ sia anteriore che posteriore. La posizione Medium, che è un compromesso geometrico in grado di accettare entrambi i formati, semplicemente regolando la lunghezza del carro in base al formato che si sceglie.

Allestimenti e prezzi

Demo Race – €7.299

Demo Expert – €4.499

Telaio Demo Race – €2.699

Specialized

 

Commenti

  1. Qualcuno mi aiuta a capire il senso di alcune trovate commerciali? Ma il rispetto per i rivenditori e clienti dov'è? La nuova demo è uscita l'anno scorso, cioè quest'anno: il 2020. Che senso ha proporre qualcosa di nuovo già nel 2020? Non ne hanno vendute abbastanza? Magari perchè c'era il covid e quindi bike park chiusi? Insomma i rivenditori si trovano un mezzo già sorpassato ( e non solo di colore ) senza contare il giramento di palle di chi l'ha comprata che vede finalmente colorazioni decenti per il 2021 e ha un mezzo già "vecchio". Specialized questo vizietto l'ha già avuto sull'enduro. Stravolgendola da un anno con l'altro nelle geometrie, ho solo bici Specialzied, ma quste cose mi fanno troppo incazz...
  2. A me le mullet fanno pena le trovo veramente orrende, senza contare il fatto che ora quando ho la gomma ant. un po consumata la passo dietro, con questi miscugli che faccio le butto? In coppa lo posso ancora capire ogni decimo fa, ma a un pirla di amatore come me cosa cambia?
  3. lux187:

    Praticamente si ritorna al DEMO9 , ho avuto la DEMO9 nel 2008 bici avanti per l'epoca , oggi specy dopo vari tentativi rispolvera le origini , forse fa bene.

    Bici MULLET i tedeschi ci credono da anni ormai , forse la scuola europea inizia a far pensare oltre-oceano .
    pure io ho avuto il demo 9,ma in che senso dici che rispolvera le origini?
    Forse intendi che dietro si poteva montare sia 26 che 24, ma in quel caso il montaggio era sullo stesso asse senza nessun chip da modificare.
    La modifica si poteva fare aol escursione della sospensione che poteva arrivare a 250 se non mi sbaglio.
Storia precedente

[First Look] Transition Sentinel per test di durata

Storia successiva

Cosa intendiamo per sentiero flow

Gli ultimi articoli in News