Alcuni brand stanno credendo molto nella configurazione mullet delle loro bici da DH, ovvero l’allestimento con ruota da 29 pollici all’anteriore abbinata a una ruota da 27.5 pollici al posteriore. Tra questi marchi troviamo in testa Specialized che ha realizzato il nuovo Demo destinato alla vendita al pubblico proprio con questa caratteristica, ottimizzando le geometrie per il formato ruota mixato che la scorsa stagion, in mano a Loïc Bruni, ha fatto incetta di risultati sia in World Cup che ai mondiali.
Il nuovo Demo è infatti dotato di un sistema di geometrie variabili che consente tre differenti posizioni. La prima, denominata Short, ideale per un allestimento con ruota posteriore da 27.5″. La posizione Long, ideale per ruote da 29″ sia anteriore che posteriore. La posizione Medium, che è un compromesso geometrico in grado di accettare entrambi i formati, semplicemente regolando la lunghezza del carro in base al formato che si sceglie.
Allestimenti e prezzi
Demo Race – €7.299
Demo Expert – €4.499
Telaio Demo Race – €2.699
..In campo gravity, compreso l’ Enduro il formato misto può rappresentare il giusto compromesso fra le qualità delle due misure. Basta vedere cos è successo nella stagione passata con diversi atleti che con le 29” non hanno mai trovato feeling, vedi Danny Hart, Bruni, Laurie Greenland ecc. che poi hanno adottato con soddisfazione il doppio formato. In sintesi oltre altri dettagli con i mullet spiani come una 29” e conservi una certa buona dose di dinamismo delle 27,5”:medita:
Con le prossime stagioni sarà una strategia adottata da altri atleti, dal resto bisogna solo rendere conto al cronometro, qui non è questione di marketing..
Il futuro è nelle 31,5 iperturbopower
:smile:
ps: scusate mi è scappata..