YT Jeffsy

Nuova YT Jeffsy

43

YT presenta la nuova Jeffsy: 145mm di escursione al posteriore, 150mm all’anteriore, nuova geometria, telaio in alluminio o in carbonio e prezzi molto coompetitivi.



.

[Comunicato stampa] Con cinque misure di telaio e due diversi materiali, la JEFFSY offre versatilità e prestazioni di alto livello in ogni fascia di prezzo. Il telaio rivisto con ruote da 29 pollici e un design progressivo V4L combina un’escursione di 145 mm al posteriore e 150 mm all’anteriore della forcella, collocando la JEFFSY tra la CAPRA e la IZZO. La geometria migliorata offre ancora più equilibrio: il reach è stato allungato di 5 mm in tutte le taglie di telaio, mentre la lunghezza del fodero è ora di 437 mm per le taglie S-L e di 442 mm per le taglie XL-XXL. L’angolo di sella è di 77 gradi per ogni taglia di telaio quando è impostato su un’altezza media della sella, garantendo una posizione efficiente e confortevole per le uscite più lunghe. L’angolo di sterzo di 65 gradi ispira fiducia e l’altezza del movimento centrale può essere regolata di 8 mm grazie al Flip Chip.

YT Jeffsy

I telai in carbonio e alluminio offrono la bicicletta giusta per ogni fascia di prezzo e non ignorano le vostre preferenze. Indipendentemente dal modello scelto, avrete una bicicletta con una geometria specifica per il biker. I telai in carbonio sono dotati del nuovissimo comparto interno YT STASH. Il design unico affronta e supera i problemi noti. Si è deciso di separare il coperchio del portaoggetti dal portaborraccia per evitare rumori e giochi indesiderati. La copertura è doppiamente sigillata e quindi impermeabile, mentre due tasche in neoprene perfettamente aderenti custodiscono le vostre cose in modo silenzioso. Anche il reggisella YT Postman V2 ha ricevuto alcuni aggiornamenti, tra cui un’interfaccia migliorata tra il reggisella e il morsetto per una regolazione più semplice, e un’escursione fino a 230 mm che può essere regolata utilizzando i manicotti distanziatori.

Modelli

Volete iniziare ad andare in bicicletta o cercate una bici affidabile da aggiornare in seguito? La CORE 1 soddisfa e supera queste esigenze grazie alla forcella RockShox Lyrik, all’ammortizzatore Deluxe, ai potenti freni SRAM DB8, al cockpit E*Thirteen e agli pneumatici Maxxis DHF e DHFII Exo+ di alta qualità. I modelli CORE 2 e 3 sono dotati delle stesse specifiche. Uno con telaio in alluminio, l’altro con telaio in carbonio. Queste varianti di equipaggiamento a prova di bomba utilizzano componenti collaudati, come la forcella FOX 36 Performance, l’ammortizzatore Float X, il cambio SRAM GX, i freni SRAM Code R ispirati alla discesa, le ruote DT SWISS M1900 di alta qualità e il cockpit Renthal OE.

La CORE 4 fa un ulteriore passo avanti: con questa bici si ottiene un equipaggiamento assolutamente al top con elementi di sospensione RockShox Ultimate, il nuovo cambio SRAM GX Transmission, freni SRAM Code RSC, ruote Crankbrothers EN 2 AL e un cockpit Renthal Apex annerito appositamente per YT. Il CORE 5 è al top della catena alimentare. Questa bici da sogno è dotata di telaio in carbonio Ultra Modulus di altissima qualità, sospensioni FOX Factory, trasmissione SRAM X0, freni SRAM Code RSC con dischi HS2, ruote Crankbrothers EN 3 AL e una combinazione di manubrio e attacco Renthal. Indipendentemente dall’equipaggiamento scelto, tutti i modelli CORE sono dotati del nuovo reggisella YT Postman V2 (125 mm S, 150 mm M, 170 mm L, 200 mm XL, 230 mm XXL) e di una combinazione Maxxis DHF e DHR II con carcassa EXO+/mescola MaxxTerra.

Geometria YT Jeffsy

Prezzi e pesi YT Jeffsy

YT

YT Jeffsy

Commenti

  1. wally73:

    sempre un a bella bici... però mi sembra abbastanza pesante...
    anche perchè dalla top di gamma togliere del peso non è così semplice...
    pesi dichiarati in tabella in taglia S tubeless e senza pedali...
    Giusto, quindi per una M o una L è almeno quasi un chiletto in più...
  2. ormai la cosa si fa seria… pesi importanti anche per le trail bike, che prima delle cosiddette geometrie moderne una enduro si riteneva pesante appena superava i 12 kg, poi… tolto qualche freno che non frena e considerati i montaggi dal gx meccanico/slx in su con ruote oneste la componentistica si è appiattita, nel senso che tutta funziona, per cui non si capisce perché chi fa mountain bike propone a prezzi direi assurdi bike che a meno di qualche mezzo grado in più o in meno oppure con pochi mm di reach di differenza sempre quelle sono
    fanno differenza le bici da strada che, dopo un iniziale incremento dei pesi dei telai dovuto all’avvento dei freni a disco, per ovvii problemi strutturali, adesso si sta tornando a pesi addirittura sub-uci, ma… purtroppo con prezzi ancora più assurdi
    aspetteremo tempi migliori per le mtb… ma forse no visto che le ebike arriveranno a pesare meno
  3. trvdario:

    Vabbè all mountain...che sarebbe rispetto al trail? Anzi cos'è il trail?
    Comunque non enduro
    Ora ricominciamo con il pippozzo dei segmenti :mrgreen:
    eravamo rimasti che c'erano altre alternative all/mountain enduro ( meglio cosi' ) piu' leggere e piu' economiche....
Storia precedente

Il fatturato di Shimano cala del 25%

Storia successiva

La Scott Scale RC da SuperArgine

Gli ultimi articoli in News

Nuova Öhlins RXF36 m.3

Öhlins presenta la nuova forcella da trail/all mountain RXF36 m.3 [Comunicato stampa] La nuova Öhlins RXF36…